Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Kuehne+Nagel alla ricerca di 700 lavoratori per il maxihub Adidas di Mantova

Kuehne+Nagel alla ricerca di 700 lavoratori per il maxihub Adidas di Mantova

Ricerca di candidati con il supporto di Manpower.

A Mantova nel maxi polo logistico che serve i negozi, i rivenditori e l’e-commerce Adidas in 19 Paesi tra sud ed est Europa servono 700 persone.

 

I candidati possono essere con o senza esperienza, uomini, donne, da impiegare su tutte le mansioni del centro dove l’alto livello di automazione rende la maggior parte dei lavori alla portata di tutti.

 

Ad aver avviato la ricerca è Kuehne+Nagel, multinazionale della logistica e dei trasporti, con il supporto di Manpower.

 

Il Campus South di Adidas

L’Adidas Campus South di Mantova è un nuovo centro logistico che si estende su un’area di 130mila metri quadri e, secondo quanto spiega una nota, è strutturato in maniera tale da rompere schemi e luoghi comuni della logistica, alleggerendo i carichi di lavoro grazie all’automazione e alla flessibilità. Il polo di Mantova, oltre che per la tecnologia all’avanguardia che utilizza, si caratterizza anche per l’attenzione alla sostenibilità ambientale: utilizzerà infatti energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, illuminazione a LED, processi per il monitoraggio della CO2, servizi di mobilità ecologici per raggiungere il Campus e soluzioni di packaging sostenibile. Inoltre chi lavorerà nel Campus avrà accesso a un piano di welfare e wellbeing che include giorni extra per congedo di paternità, giornate da dedicare ad attività di volontariato, corsi di lingua, convenzioni per viaggi, consulenza gratuita per la dichiarazione dei redditi, assicurazione medica, sconti su più di mille prodotti e servizi, convenzioni con palestre e piscine, piani di allenamento online, supporto psicologico.

 

La sfida del talent shortage

Come spiega Massimiliano Imbesi, Regional Manager di Manpower «l’implementazione di un polo logistico di livello europeo al servizio di un brand importante come Adidas pone molte sfide, non da ultima quella della ricerca delle persone che dovranno operare all’interno di una struttura così cruciale. Una sfida, quest’ultima, con diverse complessità, dato anche il talent shortage che caratterizza questo momento storico. La collaborazione con Kuehne+Nagel, dunque, oltre a instaurare quei processi volti alla ricerca dei migliori profili, mirerà da un lato alla creazione di percorsi di carriera e formativi che possano mettere le persone in condizione di crescere e sviluppare le proprie skill in un ambiente inclusivo e attento al benessere delle persone, e dall’altro permetterà all’azienda di continuare a competere in un settore tecnologico in continua evoluzione». Leggi tutta la notizia

 

Fonte: IL SOLE 24 ORE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.