Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Italia, Svizzera e Germania: patto a tre sui treni merci

Italia, Svizzera e Germania: patto a tre sui treni merci

Più merce e tempi ridotti sui corridoi europei.

GENOVA – Nella dichiarazione d’intenti congiunta «Opportunità Ceneri 2020», i vertici delle tre ferrovie tedesche, svizzere e italiane (DB, FFS e FS Italiane) Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea.

 

«L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali – scrivono i tre manager in una nota diffusa nel pomeriggio – Con la messa in servizio della galleria di base del Monte Ceneri (GbC) di dicembre 2020, verrà ultimata la Nuova ferrovia transalpina (NFTA)».

 

Si concretizzerà così il progetto di una ferrovia di pianura attraverso le Alpi «grazie alla quale la mobilità europea compirà un salto di qualità».

 

Andreas Meyer, CEO delle FFS, sottolinea: «Il nostro obiettivo non è solo quello di aprire una nuova galleria ma anche di aumentare le capacità, di migliorare la puntualità e di ridurre i tempi di percorrenza per merci e viaggiatori».

 

L’«Opportunità Ceneri 2020» contiene obiettivi ambiziosi. Con una dichiarazione congiunta, i tre vertici ferroviari Richard Lutz (DB), Andreas Meyer (FFS) e Gianfranco Battisti (FS) hanno siglato il proprio impegno ad adottare tutti i provvedimenti necessari allo scopo. «Con il completamento della NFTA viene realizzato un ulteriore importante tassello per il corridoio Reno-Alpi, da Rotterdam e Anversa fino a Genova. Questo rappresenta un altro importante miglioramento per i nostri clienti comuni» così Richard Lutz, Presidente del Consiglio di Amministrazione di DB.

 

«Il Gruppo FS Italiane è parte attiva ed essenziale nella realizzazione del Corridoio ferroviario Rotterdam – Genova», ha sottolineato Gianfranco Battisti, amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane. «Dopo la realizzazione della Galleria del San Gottardo, il Terzo Valico in Italia è il progetto più importante del Corridoio e renderà il porto di Genova la porta Sud d’accesso ai Paesi europei per le merci provenienti da tutto il mondo, che per il 70% si muovono via mare», ha concluso Battisti.

 

Con la sottoscrizione della dichiarazione congiunta «Opportunità Ceneri 2020», i tre partner rafforzano il proprio impegno a potenziare ulteriormente il traffico internazionale su rotaia. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: THE MADE TELEGRAPH

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.