Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Sette decision maker su 10 punteranno sugli investimenti tecnologici nella logistica

Sette decision maker su 10 punteranno sugli investimenti tecnologici nella logistica

Dati dello studio effettuato dalla Zebra Technologies Corporation.

Sette decision maker su dieci pensano di accelerare gli investimenti tecnologici nella logistica entro il 2020. Le aspettative dei clienti danno un forte impulso agli investimenti tecnologici per migliorare l’accuratezza dei risultati, ridurre le casistiche di out of stock e abbreviare i tempi di consegna.

Secondo Zebra Technologies Corporation, che ha effettuato unostudio sul mondo della logistica “Warehouse Vision Study”, analizzando opinioni e aspettative di 1.378 professionisti It e responsabili di logistica nel 2015 rispetto al 2020, le aspettative dei consumatori daranno un forte impulso agli investimenti in It e nelle soluzioni di warehousing e logistica più in generale per i prossimi quattro anni, con le aziende manifatturiere e le imprese di logistica in continua evoluzione.

KEY FACTS DELLO STUDIO
• Oltre il 40% degli intervistati ha espresso la necessità di assicurare tempi di consegna più brevi quale fattore cruciale che induce a dar priorità ad investimenti nella logistica. Indice di un incremento della domanda dei consumatori è anche l’aumento – previsto dal 76% degli intervistati – nel numero di personale addetto al magazzino e nella quantità di referenze in uscita.
• Lo scorso anno, la metà dei responsabili It e dei responsabili di logistica intervistati ha manifestato l’intenzione di passare ad un sistema di gestione del magazzino (WMS) più moderno e completo, mentre il 75% pensa di pianificarlo entro il 2020, con l’obiettivo di supportare la gestione del sempre maggior numero di ‘locations’ e di referenze spedite.
• Nello scorso anno, il 51% degli intervistati era intenzionato ad aumentare gli investimenti previsti nei sistemi di localizzazione in tempo reale per tracciare l’inventario e le attività di magazzino, mentre la percentuale sale al 76% se ci riferiamo al 2020.
• Il management prevede un aumento degli articoli in entrata dotati di codice a barre nei prossimi 5 anni: dal 66% registrato nel 2015 passiamo ad un 82% nel 2020.
• Gli intervistati hanno dichiarato l’intenzione di investire entro il 2020 nei seguenti processi e strumenti: un aumento della quantità di articoli spediti (76%), strumenti tecnologici per il personale (73%), bar code scanning: (68%), tablet (66% ) e Internet of Things (62%).
• La survey di ottobre 2015 è stata effettuata su un campione composto da 1,378 professionisti di It e logistica in 12 Stati: Australia, Brazile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Messico, Spagna, Regno Unito e USA.

Fonte: BTB ORESETTE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.