Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Jusan Network – “Innovation Logistics Experience”

Jusan Network – “Innovation Logistics Experience”

Intervista a Samuele Camatari - CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.

Come sono cambiate e stanno cambiando le esigenze nel vostro settore per quel che riguarda la logistica ed il trasporto delle merci?

Le esigenze del settore logistico nell’e.commerce, sono cambiate radicalmente. Non si tratta più solo di portare la merce da un punto A a un punto B, ma di farlo in modo veloce, tracciabile, sostenibile e con margini sempre più stretti. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo decisivo in questa trasformazione: ci permette di analizzare in tempo reale i dati storici e le variabili esterne per prevedere la domanda, ottimizzare i percorsi, riempire meglio i mezzi e ridurre così i viaggi a vuoto. Questo non solo migliora l’efficienza, ma impatta positivamente anche sull’ambiente. Il trasporto oggi deve essere pensato in chiave sistemica, non più come un costo ma come leva strategica per costruire esperienze di valore e responsabilità.

Tra le diverse innovazioni tecnologiche “hardware” e “software” a disposizione per la gestione della supply chain, quali sono le più interessanti?

L’innovazione è dappertutto, ma l’intelligenza artificiale applicata ai software di gestione della supply chain è ciò che fa davvero la differenza. I digital twin, i modelli predittivi, i sistemi di orchestrazione dei trasporti e le piattaforme collaborative permettono una gestione integrata, intelligente e adattiva. I dati, se letti correttamente, diventano azione: possiamo prevedere congestioni, ottimizzare il carico dei mezzi, bilanciare i flussi tra magazzini e ridurre le inefficienze. L’AI non è solo una moda: è uno strumento concreto per fare meglio con meno, risparmiando tempo, risorse e CO₂. Anche lato hardware, vediamo innovazioni promettenti nei magazzini automatizzati e nei veicoli elettrici o a guida autonoma, ma è l’orchestrazione intelligente che li rende davvero efficaci.

Parlando di innovazioni, quali tipologie di investimenti state realizzando o prevedete per il prossimo futuro?

I nostri investimenti si concentrano su intelligenza artificiale, formazione e cultura della collaborazione. Da un lato, stiamo introducendo strumenti avanzati per la pianificazione predittiva e la gestione dinamica dei flussi: sistemi in grado di suggerire i carichi migliori, limitare i viaggi non necessari e abilitare un trasporto più sostenibile. Dall’altro, investiamo sulle competenze delle persone, perché la tecnologia è un acceleratore, ma il vero cambiamento lo fanno le persone. Infine, crediamo nella forza dell’ecosistema: fare innovazione insieme, condividendo dati, esperienze e visione, è l’unico modo per affrontare le sfide di un mercato complesso e in continua evoluzione.

In che modo le nuove tecnologie impattano sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale?

Le nuove tecnologie – e in particolare l’intelligenza artificiale – ci permettono di coniugare efficienza e sostenibilità. Possiamo ottimizzare i percorsi, caricare meglio i mezzi, ridurre viaggi inutili, risparmiando carburante e abbattendo le emissioni. A livello economico, questo si traduce in minori costi e maggiore redditività. A livello sociale, significa meno stress per gli operatori, processi più ordinati e condizioni di lavoro migliori. Ma tutto questo ha senso solo se cambia anche il modello culturale. L’ecommerce deve tornare a fare ecommerce, offrendo un servizio di valore e non un servizio gratuito a tutti i costi. È ora di ridare dignità al lavoro di chi consegna l’ultimo miglio, riconoscendo il valore umano e organizzativo dietro ogni pacco. La tecnologia può aiutarci, ma la direzione dobbiamo sceglierla noi.

Contatta l’azienda

 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.