Cambio ai vertici per Fedit: Guido Pietro Bertolone, CEO di GLS Italy, è stato eletto nuovo presidente della Federazione che rappresenta oltre mille imprese dell’autotrasporto, della logistica e della corrieristica. L’elezione segna una fase di continuità e rafforzamento della rappresentanza di una filiera strategica per la competitività del Paese.
Continuità con la precedente presidenza
Il presidente uscente, Giuseppe Cela, oggi Chief Human Resources Officer di BRT, continuerà a collaborare con la Federazione. La transizione viene descritta come un “raddoppio delle forze”, per consolidare il ruolo di Fedit nei tavoli istituzionali e nel confronto con la politica.
Le priorità del nuovo presidente
Secondo Bertolone, la missione di Fedit sarà rafforzare il dialogo con le istituzioni e valorizzare il ruolo del trasporto merci, della logistica e della corrieristica come pilastri dell’economia italiana.
Sottolinea inoltre che la trasformazione digitale sarà un fattore essenziale per aumentare efficienza, sostenibilità e competitività del settore.
Le reazioni del settore
La nomina di Bertolone è accolta con favore dalle principali società della logistica.
-
Stefania Pezzetti (BRT) evidenzia la complementarità delle competenze del nuovo presidente.
-
Michela Crecco (Metra) parla di “coesione e apertura” nella nuova fase della Federazione.
-
Valter Lannutti conferma che questa guida potrà rafforzare la capacità del comparto di affrontare le sfide future.
Una Fedit orientata al futuro
La nuova governance punta a unire esperienze diverse mettendo al centro i temi chiave per le imprese associate: dialogo istituzionale, competitività, digitalizzazione, sviluppo sostenibile e tutela del ruolo strategico della logistica nel sistema economico nazionale.
Contatta: FEDIT








