Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Francia, gli angoli ciechi dei veicoli dovranno essere segnalati

Francia, gli angoli ciechi dei veicoli dovranno essere segnalati

Normativa al via dal 1° gennaio 2021 per i veicoli di massa superiore alle 3,5 tonnellate.

Con un decreto, datato 17 novembre 2020 e pubblicato sulla gazzetta ufficiale della Repubblica francese il 20 novembre scorso, il Governo transalpino, dando attuazione ad uno specifico articolo contenuto nella legge di orientamento alla mobilità (Legge 2019-1428 del 24 dicembre 2019), ha introdotto l’obbligo dell’installazione sui veicoli di peso superiore alle 3,5 tonnellate, di una specifica segnaletica che avvisa e individua i cosiddetti angoli ciechi.

Il provvedimento, che introduce una modifica il codice della strada francese, specifica le modalità di attuazione e le sanzioni nel caso mancato rispetto e non conformità.

Sulla questione, sotto i riflettori già da tempo, era recentemente intervenuta la FNTR – Fédération Nationale des Transporteurs Routiers, chiedendo un rinvio dell’entrata in vigore a causa dello scenario creatosi con la pandemia.

La pubblicazione del decreto ha, viceversa, fissato l’avvio dell’obbligo dal 1° gennaio 2021, obbligando tutte le imprese impegnate in servizi di trasporto in Francia al rispetto della norma. Le uniche esenzioni individuate nel decreto – di cui si allega il testo – riguardano i mezzi agricoli e forestali, veicoli attrezzati per i servizi invernali spazzaneve e similari e veicolo di interesse generale che beneficiano di agevolazioni per il passaggio come ambulanze, servizi per la sicurezza civile, ecc..  

Indicazioni tecniche sul posizionamento della segnaletica sui veicoli, sono disponibili sul sito della FCC – Fédération Française de Carrosserie Industrie et Services – link diretto Tutorial sulla segnalazione degli angoli ciechi .

Allo stato attuale la FNTR non riscontra alcun segnale che faccia presupporre un possibile rinvio.

Eventuali ed ulteriori aggiornamenti verranno diffusi non appena disponibili, in particolare su dove e come “recuperare” i pannelli indicatori.

Fonte: FIAP

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.