Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Federico Riboldi nominato nel cda di Slala e inserito nel comitato di pilotaggio del Terzo Valico

Federico Riboldi nominato nel cda di Slala e inserito nel comitato di pilotaggio del Terzo Valico

Importante incarico per il vicepresidente della Provincia.

La scorsa settimana, con decreto del Presidente Gianfranco Baldi, il Vice Presidente della Provincia di Alessandria, Federico Riboldi, è stato nominato rappresentante dell’Amministrazione provinciale in seno al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Slala, l’ente che si occupa della promozione di infrastrutture ed insediamenti a supporto della logistica del porto e del retro-porto di Genova e dello sviluppo logistico del nord ovest d’Italia.

Tra gli obiettivi principali della Fondazione, che sta vivendo un momento di significativo rilancio, vi è quello di dare una reale alternativa ai flussi merci da e per l’Europa, sviluppando azioni di marketing territoriale, di intesa con i porti e gli enti locali liguri, nonché di accompagnare gli investimenti infrastrutturali.

Il Vice Presidente Riboldi è stato inoltre inserito nella Cabina di Pilotaggio del progetto Terzo Valico, che si occupa anche delle opere compensative, a favore dei territori coinvolti dall’opera. Il potenziamento dei collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del nord Italia e con il resto d’Europa, in coerenza con la strategia di privilegiare modalità di trasporto ecosostenibili e di trasferire consistenti quote di traffico merci dalla strada alla rotaia, crea vantaggi per l’ambiente, la sicurezza ed il sociale, dando occasioni di crescita nei traffici ai porti liguri: in questo processo la Provincia di Alessandria ed i comuni che si attiveranno, anche tramite Slala, avranno occasioni di sviluppo dei servizi sul loro territorio, con ricaduta economica ed occupazionale.

“L’auspicio è quello di inserire all’interno di Slala tutti i Comuni centro-zona – sottolinea Riboldi – in particolare Casale Monferrato, che con una sua partecipazione diretta come socio potrebbe certamente essere parte attiva e beneficiaria delle ricadute di sviluppo economico, ambientale e occupazionale che stanno prendendo quota nell’ambito della logistica provinciale. L’interesse collettivo allo sviluppo di una moderna rete ferroviaria e all’ampliamento dell’offerta del sistema portuale ligure incontra quello a valorizzare la naturale vocazione del territorio alessandrino e casalese per la logistica ed è un’occasione imperdibile per Casale Monferrato”.

Fonte: CASALENEWS

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.