Aziende Registrate
14218
6400

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

EuropeAid: gara per il Piano nazionale trasporti in Turchia

Il bando aprir a febbraio 2015

Nuove opportunità di internazionalizzazione per la fornitura di servizi nell’ambito di un progetto promosso da EuropeAid in Turchia per il miglioramento del settore dei trasporti.

Con un budget di 8,15 milioni di euro, il progetto di sviluppo prevede l’elaborazione di un piano nazionale dei trasporti finalizzato a fornire gli strumenti necessari per il miglioramento delle politiche di settore. Obiettivo primario del progetto è lo sviluppo di un  sistema dei trasporti sostenibile, sicuro, accessibile, inclusivo, veloce e tecnologicamente innovativo anche in un’ottica diintegrazione della Turchia all’interno delle reti di trasporto dell’Unione europea.

Per realizzare un programma adeguato e completo, sono richieste specifiche attività:

  • analisi dettagliata delle condizioni di trasporto esistenti in Turchia, anche attraversoindagini sul campo e l’utilizzo dei dati statistici disponibili,
  • sviluppo di un modello nazionale di trasporto multimodale in 4 fasi per traffico di passeggeri e merci,
  • esame delle nuove proposte per il trasporto di passeggeri e merci, di nuoviinvestimenti infrastrutturali, nuovi servizi, nuove politiche e nuove misure per diversi orizzonti temporali,
  • analisi approfondita della fattibilità delle proposte,
  • sviluppo di strategie di trasporto nazionali e di progetti per diversi orizzonti temporali.

Per la realizzazione di tali attività il Dipartimento degli investimenti dell’Unione europea, DG Relazioni esterne e affari dell’Unione europea, ministero dei Trasporti, delle comunicazioni e degli affari marittimi (Ankara, Turchia), in qualità di amministrazione appaltante, invita le persone giuridiche (sia in forma individuale che associata) e le organizzazioni internazionali a presentare, entro il 26 dicembre 2014, la propria domanda di partecipazione al progetto.

Sulla base delle domande ricevute, l’amministrazione selezionerà tra i 4 e gli 8 candidati a cui sarà richiesto di inviare le proprie offerte dettagliate al fine della partecipazione al bando di gara vero e proprio, la cui apertura è prevista per febbraio 2015.

Fonte: FASI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.