Aziende Registrate
14161
6381

Industrie e commercio

7780

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Droni a idrogeno verde per la logistica sanitaria in Veneto Transportonline

Droni a idrogeno verde per la logistica sanitaria in Veneto

Un nuovo modello di mobilità aerea avanzata: droni a idrogeno verde per collegamenti sanitari più rapidi, efficienti e sostenibili in Veneto.

Stesi Srl è tra i partner del progetto “Sandbox” sulla Mobilità Aerea Avanzata dedicato al trasporto sanitario tramite droni alimentati a idrogeno verde. L’iniziativa nasce dal protocollo d’intesa firmato da Regione Veneto, ENAC e SAVE e punta a creare un modello replicabile di efficienza e sostenibilità nella distribuzione di medicinali e materiali biologici urgenti.

Produzione locale di idrogeno e gestione integrata

Il progetto prevede la produzione di idrogeno verde tramite fotovoltaico dedicato, il suo stoccaggio ed erogazione in un sistema autosufficiente collegato ai principali nodi sanitari regionali. Stesi fornisce il sistema di supervisione e l’analisi predittiva dei ricambi dei droni, collaborando con H2C, realtà con oltre settant’anni di esperienza nel settore energetico.

L’aeroporto di Padova come area di test

La sperimentazione si svolge presso l’aeroporto “Gino Allegri” di Padova, scelto per la vicinanza a strutture sanitarie strategiche. I droni multicotteri impiegati hanno un’autonomia di 100 km, trasportano fino a 5 kg, raggiungono i 55 km/h e richiedono circa tre minuti per il rifornimento di idrogeno.

Fasi di validazione e test operativi

Il percorso di validazione comprende:

  • verifiche a terra del KEB (Key Energy Builder) per produzione, stoccaggio ed erogazione dell’idrogeno;

  • integrazione tra KEB, drone e mezzi di movimentazione;

  • prove di volo in area aeroportuale e test BVLOS (Beyond Visual Line of Sight) tra strutture ospedaliere regionali.

Nei primi mesi del 2026 verranno prodotti e stoccati, direttamente presso l’aeroporto di Padova, i volumi di idrogeno necessari per alimentare droni, carrelli elevatori e trattori merci.

Un ecosistema di partner industriali e istituzionali

Il progetto coinvolge aziende e istituzioni tra cui DBA Group, Telespazio, Milani, Toyota Material Handling Italia e Skycutter. Stesi conferma così il proprio ruolo nell’innovazione logistica, grazie alla piattaforma proprietaria Silwa e alla partecipazione in Humason e PharmacomItalia.

Un passo verso la logistica del futuro

Secondo Stefano Cudicio, Presidente di Stesi, il trasporto merci tramite droni a idrogeno verde rappresenta una tecnologia destinata a diffondersi rapidamente: permette infatti di superare i limiti del trasporto tradizionale e può trovare applicazione anche in ambito industriale e nella movimentazione interna.

L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso l’integrazione dell’idrogeno verde nella logistica sanitaria, con impatti significativi su innovazione, efficienza e sostenibilità.

Contatta: Stesi srl

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.