Roma – Grande passo avanti nel settore della logistica: le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un importante emendamento al DL Infrastrutture, presentato da Noi Moderati, per l’istituzione del Cruscotto Informativo per la gestione dei contratti di appalto nella logistica (CIGAL).
Obiettivo: trasparenza negli appalti tra privati nella logistica
Il Cruscotto Informativo CIGAL, operativo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sarà una piattaforma digitale che consentirà di verificare la regolarità fiscale e contributiva delle imprese o cooperative coinvolte nei contratti di appalto logistico tra privati. L’obiettivo è creare una filiera logistica trasparente, contrastando il lavoro irregolare e gli appalti opachi.
Come funzionerà il Cruscotto informativo per gli appalti
CIGAL funzionerà come indicatore di affidabilità, basato su dati raccolti dalle amministrazioni competenti, e nel rispetto delle normative sulla privacy. Il sistema renderà più semplice e sicura la scelta dei fornitori, migliorando la qualità degli appalti nella logistica privata.
Sostegno delle associazioni di settore e appello al Governo
Il progetto ha raccolto l’ampio sostegno di realtà come Assologistica, Confindustria, Federdistribuzione, Legacoop, FIAP Autotrasporti, insieme a consorzi e osservatori universitari. Tutti i promotori esprimono grande soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento, ringraziando in particolare l’On. Maurizio Lupi e il gruppo Noi Moderati per il lavoro svolto.
Si auspica ora una rapida adozione del decreto attuativo da parte del Governo, affinché il Cruscotto Informativo per gli appalti nella logistica diventi presto operativo.
Fonte: ASSOLOGISTICA