MILANO – In un contesto in cui l’efficienza energetica è centrale, le aziende di trasporto possono trarre un doppio vantaggio economico e ambientale grazie ai certificati bianchi nei trasporti. L’introduzione di sistemi di telematica avanzata come Webfleet (soluzione di Bridgestone) permette di monitorare i consumi, migliorare la guida e certificare il risparmio energetico ottenuto.
Cos’è un certificato bianco e quanto vale?
I certificati bianchi, o Titoli di Efficienza Energetica (TEE), attestano il risparmio di energia finale ottenuto tramite interventi mirati. Ogni certificato corrisponde a una Tonnellata Equivalente di Petrolio (TEP) risparmiata, pari a 11.630 kWh. In Italia, il valore medio di un TEE è di circa 250 euro.
Questi titoli non solo generano un guadagno economico diretto, ma possono anche essere scambiati o venduti sul mercato regolamentato gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Telematica e TEE: come Webfleet fa la differenza
Webfleet, grazie alla sua tecnologia proprietaria di telematica per flotte aziendali, consente:
-
Il monitoraggio in tempo reale dei veicoli
-
L’analisi dell’efficienza energetica
-
Il supporto agli autisti con feedback personalizzati
Tramite l’approccio OptiDrive 360, il sistema suggerisce miglioramenti nello stile di guida per aumentare la sicurezza, abbattere i consumi e ridurre le emissioni. Tutti questi elementi concorrono all’ottenimento dei certificati bianchi nei trasporti.
Doppio vantaggio: risparmio e ritorno economico
Le aziende che adottano Webfleet ottengono un doppio beneficio:
-
Risparmio immediato nei costi di carburante e manutenzione
-
Valorizzazione del risparmio energetico attraverso i certificati bianchi
Si tratta di un sistema sostenibile e profittevole, che rende la transizione energetica nel settore trasporti più accessibile e misurabile.
Scarica il white paper sui TEE
Per scoprire tutti i dettagli tecnici e le modalità operative per accedere al programma dei certificati bianchi, è possibile consultare il white paper gratuito realizzato da Webfleet:
🔗 Scarica qui