Il gruppo friulano, leader nella logistica e trasporti, amplia la propria rete con l’apertura di un nuovo hub logistico a Verona, situato nell’Interporto Quadrante Europa, uno dei principali poli logistici italiani ed europei. La nuova sede operativa dispone di 2.000 mq, un magazzino a doppio fronte e 18 baie di carico, caratteristiche che la rendono un punto nevralgico per la distribuzione. Con Verona, Ceccarelli Group completa la copertura diretta del Veneto affiancando le filiali di Padova e Belluno, potenziando la capacità di garantire servizi più uniformi, veloci e affidabili. “Questa apertura – sottolinea il presidente Luca Ceccarelli – ci permette di offrire una gestione completamente diretta, senza terzisti. È un passo decisivo per diventare l’interlocutore unico della logistica nel Nord Est, assicurando ai nostri clienti elevati standard qualitativi e una filiera integrata”.
Verona, nuovo crocevia tra Nord Est e Nord Ovest
Il nuovo hub logistico Verona rappresenta un nodo strategico di collegamento tra le sedi di Milano, Padova e Udine, ottimizzando i flussi logistici tra Nord Est e Nord Ovest. La posizione geografica dell’hub, al centro di una delle infrastrutture logistiche più avanzate d’Europa, lo rende un punto chiave anche per i traffici di import-export sia nazionali sia internazionali. Grazie alla sua integrazione immediata nella rete distributiva del gruppo, la filiale migliora tempestività, capacità di smistamento e continuità operativa, rafforzando l’interconnessione tra i principali mercati del Nord Italia.
Una piattaforma per la crescita futura tra innovazione e sostenibilità
Nei prossimi mesi Ceccarelli Group punta a estendere la propria copertura verso il Trentino-Alto Adige, utilizzando Verona come piattaforma di rilancio del progetto di espansione nel Nord Italia e verso le principali direttrici europee. L’apertura del nuovo hub conferma una strategia di crescita basata su investimenti in infrastrutture, innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di garantire qualità, affidabilità e prossimità in un mercato logistico in continua evoluzione. La visione del gruppo è quella di rafforzare sempre più il proprio ruolo come operatore logistico di riferimento per tutto il Nord Est, valorizzando un modello organizzativo integrato e orientato al futuro.









