24/05/2012 Curtatone (MN) «Vista l’importanza della gestione dei lotti, delle scadenze, dei pesi variabili e della tracciabilità degli alimenti utilizzati nelle cucine della ristorazione collettiva, in un’ottica di offrire un maggior servizio al cliente, nel 2010 Caterline decide di migliorarsi e installare un software per la gestione del magazzino. Valuta diverse opzioni e sceglie StockSystemEvolution di Replica Sistemi che si è dimostrata economicamente vantaggiosa rispetto ad altre realtà del settore e ha manifestato un’immediata comprensione delle nostre esigenze logistiche.
Inoltre, la stessa facilità con cui StockSystemEvolution si sarebbe interfacciato con il vecchio gestionale prima e con Microsoft Dynamics Nav poi, si sarebbe potuta sfruttare anche in altre aziende partecipate da Caterline o in aziende con cui Caterline intrattiene stretti rapporti commerciali.»
Federico De Bernardi, Responsabile Logistica Caterline, in occasione dell’evento Logistica in movimento organizzato da Replica Sistemi il 17 maggio 2012 presso il deposito di Arsago Seprio in provincia di Varese, ha spiegato ai partecipanti le ragioni dell’implementazione del software wms StockSystemEvolution integrato alla tecnologia Voice.
Azienda specializzata nella fornitura di prodotti alimentari e non, utilizzati dagli operatori professionali della ristorazione collettiva quali mense, ospedali e commerciale (ristoranti, hotel, bar, trattorie), Caterline gestisce circa 3.500 referenze di articoli alimentari a lunga conservazione, freschi e congelati, prodotti monouso e di pulizia, movimentando giornalmente circa 10.000 colli distribuiti in 5.000 prelievi con terminali Voice e 2.000 con terminali palmari.
Il progetto si è sviluppato in tre fasi: si è partiti con l’implementazione del software per l’organizzazione del secco, proseguendo poi con la gestione del peso variabile e del fresco e infine con l’integrazione del nuovo gestionale Microsoft Dynamics Nav senza perdere un solo giorno di lavoro in magazzino.
Due particolarità hanno caratterizzato il progetto: la prima riguarda l’interfaccia con un magazzino esterno per la macellazione e i tagli della carne. La seconda riguarda la pianificazione dei viaggi al portafoglio clienti coordinata direttamente dal wms: analizzando pesi e volumi StockSystemEvolution crea i gruppi di viaggio consentendo in ogni momento di osservare lo stato di avanzamento della spedizione.
L’implementazione ha consentito di ridurre i tempi di ricerca dei materiali, sono stati rilevati meno errori e si è ottenuta una tracciabilità immediata di lotti e scadenze in entrata, in uscita e in giacenza.
L’inventario di magazzino in tempo reale ha consentito un controllo immediato della corrispondenza tra carico/scarico contabile e carico/scarico fisico di magazzino con un metodo di lavoro pi ordinato.
La visita nel deposito ha permesso ai partecipanti di osservare le funzionalità della tecnologia vocale e la complessa gestione dei prodotti alimentari freschi, freddi, a peso variabile e a lunga conservazione.
Replica Sistemi è una società specializzata nella progettazione e nell’implementazione di applicazioni software per la gestione della logistica di magazzino e la programmazione dei trasporti seguendo il modello delle medie aziende italiane di successo: alta qualità, grande specializzazione, passione, creatività. Le soluzioni sono integrate tra loro e interfacciate con le pi evolute tecnologie Voice, RFID e Geolocalizzazione Satellitare. è un’azienda finanziariamente solida con un portafoglio clienti in continua espansione, scelta da oltre 1.000 aziende in Italia e all’estero per la professionalità e l’assistenza garantita nello spazio e nel tempo.
Replica Sistemi condivide con i propri Clienti e Partners: Esperienza, Know How, Affidabilità. L’elevata specializzazione nel settore logistica e trasporto e le specifiche competenze tecnologiche acquisite in pi di trent’anni di attività qualificano le soluzioni di Replica Sistemi tra le principali applicazioni software presenti sul mercato internazionale, capaci di produrre valore e garantire un concreto ritorno degli investimenti. Il costante dialogo con tutti gli stakeholders permette di capire ed anticipare le richieste del mercato e di migliorare i prodotti in modo continuativo.
Fonte: REPLICA SISTEMI