Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Casale Monferrato prova ad attirare Amazon, big delle vendite online

Casale Monferrato prova ad attirare Amazon, big delle vendite online

Lo spazio necessario ci sarebbe e anche i collegamenti con la rete autostradale.

Casale Monferrato – In Slala, la fondazione logistica dell’Alessandrino, non c’è mai stata. Ma anche Casale ha le sue ambizioni sul trasporto merci. La voglia di rivincita è scattata quando s’è saputo che Amazon, il maggior gruppo mondiale di vendite online, vuole espandersi in Piemonte, dopo aver inaugurato il maxi polo logistico di Castel San Giovanni (Piacenza). «Perché non qui da noi?» si sono chiesti i casalesi. Lo spazio necessario – 300 mila metri quadrati – nell’area industriale ci sarebbe e anche i collegamenti con la rete autostradale. Anche qui la questione è in parte politica, ma un tentativo il sindaco di Casale, Titti Palazzetti, è decisa comunque a farlo: pare che abbia passato ilweekend a studiare il dossier per preparare una proposta con qualche possibilità di essere presa in considerazione. Partendo dalla norma che diluisce in 10 anni gli oneri di urbanizzazione e aggiungendo altre facilitazioni.

Resta il fatto che proprio a Casale ha sede uno dei maggiori gruppi logistici italiani, la Bcube (ex Argol) della famiglia Bonzano: 4mila dipendenti, 82 sedi sparse per il mondo e un ventaglio di settori che spaziano dall’air cargo (gestisce le logistiche di Fiumicino e Malpensa) al packaging industriale. Un gruppo che sta per inaugurare, il 20 maggio, il suo nuovo centro direzionale: una modernissima palazzina per 150 persone, amministrativi e dirigenti. All’evento si lavora da mesi e non si esclude che possa prendervi parte anche il premier Renzi: quanto meno sarebbe al primo posto nella lista degli invitati, bisogna vedere se avrà tempo e volontà per partecipare. Se arrivasse magari potrebbe affrontare anche i problemi degli alessandrini (e novesi) che vogliono incontrarlo per parlare di scali merci: tanta fatica per avere un colloquio ed ecco che lui gli piomba a domicilio. Battute a parte, questa è un ulteriore dimostrazione di come la provincia proceda in ordine sparso. A Cuneo Novarai loro operatori logistici li hanno sfruttati per «fare sistema» e presentare progetti ben strutturati sotto il profilo industriale, oltre che appoggiati politicamente. In questo campo chi fa da sé non fa mai per tre.

Fonte: IL SECOLO XIX – PIEMONTE BASSO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.