Aziende Registrate
14219
6399

Industrie e commercio

7820

Spedizioni trasporti logistica e servizi

La suite SoftRail scelta anche dalla tedesca Lokomotion: decolla il processo di internazionalizzazione che vede ora Binary System in prima linea nel processo di innovazione tecnologica in ambito ferroviario in Europa.

La suite SoftRail scelta anche dalla tedesca Lokomotion: decolla il processo di internazionalizzazione che vede ora Binary System in prima linea nel processo di innovazione tecnologica in ambito ferroviario in Europa.

Comunicato Stampa

A soli 3 anni dalla sua nascita, Binary System valica i confini nazionali, siglando un importante contratto con l’impresa ferroviaria tedesca Lokomotion per l’utilizzo della suite Softrail, la piattaforma software gestionale di ultima generazione sviluppata dall’azienda di Piacenza.
Ad annunciarlo è Roberto Toscani, Amministratore della Società, che ha puntato fortemente sul percorso di internazionalizzazione di Binary System, ritenuto determinante per il successo di SoftRail.
“L’investimento sostenuto lo scorso settembre per partecipare al Salone internazionale InnoTrans di Berlino e presentare la nostra offerta a un numeroso panel di potenziali clienti internazionali, ha mostrato gli esiti sperati” ha commentato Toscani, che ha aggiunto: “Siamo estremamente soddisfatti di aver fatto il nostro ingresso sul mercato tedesco ottenendo non soltanto la piena fiducia di Lokomotion, ma anche l’interesse attivo di altre imprese ferroviarie europee in Francia, Olanda, Norvegia e Finlandia”.
Dopo soli 4 mesi di training e affiancamento, Lokomotion ha scelto di adottare l’intero pacchetto SoftRail, un insieme di moduli software nati per supportare la gestione delle attività di impresa ferroviaria, scegliendo di abbandonare i programmi precedentemente in uso.
Il processo condotto non soltanto non ha evidenziato alcuna complicazione gestionale, ma anzi ha sottolineato le particolari flessibilità e “vestibilità” dei prodotti della suite, che non hanno necessitato di modifiche dispendiose per essere adattati a realtà estere.
Una conferma, questa, della competenza e della professionalità dei tecnici Binary System, da sempre attenti ai bisogni reali delle imprese ferroviarie. La Società vanta infatti un team estremamente giovane, interamente formato da professionisti e collaboratori sotto la soglia dei 40 anni di età, a riprova della fiducia e dello slancio verso il futuro che caratterizza questa realtà, in controtendenza rispetto allo scenario odierno.
Nonostante la congiuntura economica sfavorevole, Binary System dimostra un impegno e una determinazione costanti nel perseguire il proprio obiettivo: essere sempre più un punto di
riferimento nel supporto quotidiano alle attività delle imprese ferroviarie in Italia e all’estero.
A soli 3 anni dal suo esordio come start-up, dopo un 2013 in netta crescita e un 2014 di successo coronato con l’ottenimento del premio quale start up più innovativa nell’ambito del Bando Simpler Startup della Regione Emilia Romagna, Binary System annovera oggi tra i propri clienti ben 20 imprese ferroviarie in Italia che l’Azienda affianca stabilmente in un percorso di crescita tecnologica ed economicamente sostenibile.

Fonte: BINARY SYSTEM

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.