Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Audizione al Senato per l’Unione Interporti Riuniti

Alla 8° Commissione permanente si parla del nuovo quadro normativo degli Interporti

Giorno di audizione per l’Unione Interporti Riuniti che, in data odierna, ha riferito dinanzi alla 8° Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato in merito alla nuova legge quadro in materia di Interporti e piattaforme logistiche territoriali.

La delegazione UIR, composta dal Presidente Alessandro Ricci, dal Vice Presidente Vicario Antonio Salvatore De Biasio e dai Consiglieri Johann Marzani (Cepim, Interporto di Parma), Roberto Pesaresi (Interporto Marche), Giuseppe De Tomas (Interbrennero), ha apprezzato e condiviso il testo recentemente approvato dalla Camera dei Deputati e oggi in discussione al Senato e ha sottolineato la necessità di dare nuovo slancio alla operatività degli Interporti nazionali in considerazione soprattutto dei seguenti punti:

definire e concepire gli Interporti in un’ottica di rete e di sistema che contempli congiuntamente le infrastrutture portuali, questo anche nella logica del recente disegno europeo di politica dei trasporti e di corridoi;

riordinare le competenze fra i diversi livelli istituzionali in materia di pianificazione urbanistica per evitare l’inutile proliferare di infrastrutture similari agli Interporti che non consentono la concentrazione dei flussi di merce per favorire lo scambio modale;

concepire un Piano Nazionale per lo sviluppo dell’intermodalità;

specificare e ribadire la natura giuridica privatistica della gestione di un Interporto.


Il confronto è avvenuto in un clima sereno e fattivo adeguato all’urgenza di sostenere iniziative in grado di contribuire nel breve termine al rilancio del sistema logistico nazionale. Il paese ha bisogno subito di azioni veloci con effetti nel breve e medio periodo, se si vuole invertire la tendenza al calo del trasporto ferroviario delle merci – è quanto ha dichiarato il Presidente Ricci che si augura una risoluzione veloce e positiva del provvedimento di riforma degli interporti unitamente alla conclusione dell’iter di revisione della legge sulla portualità.




Fonte: UNIONE INTERPORTI RIUNITI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.