Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Logistica, Assotir invita il FLC a predisporre un lavoro condiviso sui rapporti committenza-vettori. Malvestio: "Ipotesi interessante"

Logistica, Assotir invita il FLC a predisporre un lavoro condiviso sui rapporti committenza-vettori. Malvestio: “Ipotesi interessante”

Comunicato Stampa

Roma, 12 novembre 2015 –  Predisporre un lavoro condiviso di analisi e approfondimento sul mondo dell’autotrasporto e della logistica, con particolare riferimento all’evoluzione dei rapporti tra committenza e vettori. E’ questo l’invito lanciato al Freight Leaders Council dalla vasta platea di imprenditori che sabato 7 novembre ha partecipato al Convegno organizzato a Roma da Assotir dal titolo “Autotrasporto 2.0. Capitani coraggiosi. Per ripartire”.

“E’ un’ipotesi che la nostra associazione deve prendere in considerazione – ha detto Antonio Malvestio, Presidente del Freight Leaders Council intervenendo al convegno – e ringrazio Assotir per l’invito a lavorare insieme. I rapporti tra committenza e trasportatori hanno subito e stanno subendo molte evoluzioni negli ultimi anni. Si tratta di un argomento interessante, da indagare avvalendosi delle competenze tecniche, scientifiche e imprenditoriali che il Flc può mettere a disposizione”.

Per aiutare gli imprenditori del trasporto a preparare il futuro, FLC ha collaborato al convegno con due interventi: il socio, prof. Paolo Volta, ha illustrato l’andamento del mercato dei trasporti rispetto agli indicatori economici e ai trend dell’outsourcing. Il Presidente Antonio Malvestio ha invece focalizzato il suo intervento sulle aspettative dei committenti internazionali per quanto riguarda i servizi di trasporto nel nostro Paese. Malvestio ha ricordato i benefici della riduzione dell’impronta ecologica del trasporto anche con l’adesione al programma Lean & Green.  E’ intervenuta in sala anche la vicepresidente Clara Ricozzi.

L’incontro è stato l’occasione per illustrare casi di eccellenza sia sul fronte della committenza che su quello dei vettori italiani mostrando come sia in realtà possibile realizzare le buone pratiche. Da questo l’invito a FLC a collaborare per un miglioramento nelle relazioni tra committenza e operatori del trasporto.

Fonte: FREIGHT LEADERS COUNCIL

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.