Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Ancona, una ''penisola'' per potenziare il traffico Ro-Ro

Ancona, una ”penisola” per potenziare il traffico Ro-Ro

La proposta dell'Adsp Mare Adriatico centrale.

ANCONA – Una penisola per potenziare la crescita del porto di Ancona scalo.

La proposta di trasformazione per una visione contemporanea e del futuro dello scalo è stata presentata dal Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale (Adsp), Vincenzo Garofalo, al vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, nella visita istituzionale al Polo intermodale delle Marche, oggi dedicata allo scalo dorico dopo il sopralluogo all’Aeroporto e all’Interporto.

L’incontro che si è svolto nella sede Adsp alla presenza del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, dell’Amministratore delegato di Mercitalia Logistic, Gianpiero Strisciuglio, del Presidente di Interporto Marche, Massimo Stronati, dell’Amministratore delegato dell’Aeroporto internazionale di Ancona, Alexander D’Orsogna, delle autorità civili e militari e di tutto il cluster portuale.

La proposta dell’Adsp sistema portuale, annuncia l’Authority, è di realizzare una penisola nel porto commerciale, tra le banchine dedicate a questi traffici e la diga foranea. La penisola e lo specchio acqueo antistante saranno destinati ad accogliere il traffico traghetti “Ro-Ro” e “Ro-Pax”, sia in risposta alla crescente domanda di accosti che connota questa tipologia di traffico nel porto di Ancona, sia per garantirne il progressivo allontanamento dal porto storico. Il valore aggiunto del progetto è di avere sei nuovi accosti per le Autostrade del Mare, dotati di adeguata lunghezza di banchina e dimensioni di piazzale, raccordati alla viabilità stradale e alla rete ferroviaria e realizzati in un contesto di sviluppo sostenibile delle infrastrutture, parte del Polo intermodale delle Marche.

Il “completamento del sistema delle opere esterne di difesa a mare della penisola garantirà un’adeguata protezione dal moto ondoso rispetto ai bacini interni e l’adeguamento dei moli e delle banchine del porto storico per l’accosto di unità navali, più compatibili con il contesto urbano. Fra i vantaggi della costruzione della penisola, che traduce gli obiettivi di sviluppo indicati del Documento di pianificazione strategica di sistema in fase di completamento, ci saranno la riorganizzazione fisica e funzionale delle zone retrostanti, così da consentire lo sviluppo della cantieristica e del diporto nautico, con un impatto positivo anche sulle attività di dragaggio già previste dall’Adsp”.

“Lavoriamo ad un’opera strategica per il porto di Ancona, un nuovo terminal per un scalo moderno, attuale, funzionale ai presenti e futuri sviluppi del mercato e dei traffici marittimi internazionali che lo caratterizzano, con le infrastrutture necessarie ad essere sempre più competitivo – ha detto Garofalo -, un porto che cerca di sfruttare ancora di più le opportunità offerte dalla sua posizione baricentrica nel mare Adriatico, scalo di riferimento delle Autostrade del mare, della rete centrale Ten-T e dei corridoi europei Scandinavo-Mediterraneo e Baltico-Adriatico”.

Il porto di Ancona, ha aggiunto Garofalo, “ha necessità di aumentare le sue superfici operative, piazzali e banchine, e lo può fare dal mare, partendo da un’idea del 2005 che vogliamo riprendere e rilanciare in maniera ancor più innovativa e in linea con uno sviluppo caratterizzato dalla sostenibilità ambientale, fattore fondamentale per migliorare il rapporto fra la città e il porto”. Leggi tutta la notizia

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.