Il colosso dell’e-commerce sta sperimentando l’uso di droni per svolgere la distribuzione delle merci ai consumatori. Si chiamano octocopters e possono trasportare pacchi con peso fino a 2,3 chilogrammi in un raggio di una quindicina di chilometri da una piattaforma logistica Amazon.
È stato lo stesso fondatore e Ceo di Amazon, Jeff Bezos, a svelare la fase di test degli octocopters – come Amazon ha battezzato i droni per il trasporto delle merci – durante un’intervista televisiva alla trasmissione 60 Minutes della statunitense CBS. Egli ha anche spiegato che i droni possono trasportare un peso di 2,3 chili (ossia cinque libbre) in una raggio di una quindicina di chilometri (dieci miglia) e ogni spedizione richiederebbe circa trenta minuti. Per rendere operativi i droni, almeno negli Stati Uniti, è necessaria l’approvazione da parte della Federal Aviation Administration.
Bezos ha comunque assicurato che il sistema funziona e che sarà applicato, probabilmente con il nome di Amazon Prime Air (servizio di cui esiste già il sito web). Secondo la visione di Bezos, il drone può svolgere una consegna quasi istantanea dall’ordine e può trasportare l’86% dei prodotti venduti da Amazon.
Questa non è però l’unica applicazione dei droni nel trasporto di piccoli colli. In Australia, la società Zookal li sta già usando per la consegna di libri scolastici, mentre in Cina il corriere SF Express li sta sperimentando nella città di Dongguan. Negli Stati Uniti, il Congresso ha chiesto alla Federal Aviation Administration di fissare un programma per integrare i droni nello spazio aereo entro il 2015 e già oggi sono attive diverse start-up per l’utilizzo civile di questi apparecchi senza pilota.
Nonostante l’entusiasmo di Bezos, però, restano alcuni dubbi sull’utilizzo dei droni per la consegna di piccoli pacchi. Il primo riguarda l’effettiva redditività, perché ogni drone deve essere condotto da un operatore umano e dopo l’uso le sue batterie devono essere ricaricate o sostituite (essendo mosso da motori elettrici). Ci sono poi problemi di sicurezza, perché nel caso che un drone precipiti in un centro urbano può fare significativi danni a persone e cose.
Sulla sicurezza, Bezos ha precisato che l’octocopter ha ridondanza di motori e può restare in aria anche in caso di avaria di uno di essi. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA