ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, si prepara a lanciare un nuovo fondo d’investimento dedicato alla logistica e ai trasporti. La novità è stata rivelata da Emanuele Grimaldi in un’intervista al Corriere della Sera e confermata poi da una nota della giovane associazione dove si legge che, in occasione di un convegno organizzato a Manduria (Taranto), “si è affrontata una nuova e importante iniziativa di matrice associativa, unica nel suo genere: la promozione e il lancio di un fondo per centinaia di milioni, per consentire alle aziende associate di accedere a nuovi investimenti finalizzati allo sviluppo della logistica integrata e dell’intermodalità”. Al momento sui dettagli di questo veicolo finanziario vige ancora il massimo riserbo ma sarebbero in fase di ultimazione gli accordi con diversi istituti di credito italiani.
In occasione del convegno sulla finanza e i trasporti che ALIS aveva organizzato lo scorso aprile a Sorrento, era già emersa l’idea, condivisa anche da Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Mediocredito Centrale, di «fare dei ragionamenti a livello di filiera tra le associazioni». Giovanni Maione, general manager area sud e Sicilia di Mps, si era spinto a parlare di un credito di filiera per la logistica e i trasporti con una sorta di «trattamento Alis», ma per fare questo a condizioni competitive ha chiesto «maggiore solidarietà da parte dei grandi gruppi verso le piccole imprese». Dall’idea di creare una qualche forma di credito di filiera per le aziende di logistica e trasporti alla costituzione di un fondo d’investimento ad hoc il passo sembra essere stato breve.
All’evento appena tenutosi in Puglia, invece, che aveva come tema “Lo sviluppo del Mezzogiorno e il rilancio della filiera agroalimentare attraverso il trasporto intermodale sostenibile”, il presidente di ALIS, Guido Grimaldi, si è detto convinto della necessità di fare sistema al Sud. “Sicuramente bisognerà insistere sulla messa a sistema del rapporto tra pubblico e privato” ha detto, per poi aggiungere: “Per quanto ci riguarda, ad esempio, la presenza delle Autorità portuali all’interno della nostra associazione viaggia palesemente in tal senso. Poi è necessario operare con coraggio e non temere di avere spirito di iniziativa.. Leggi tutta la notizia
Fonte: SHIP2SHORE