Aziende Registrate
14216
6399

Industrie e commercio

7817

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Logical town award: vince Alba Iulia per il trasporto merci sostenibile

Logical town award: vince Alba Iulia per il trasporto merci sostenibile

La piccola smart city rumena Alba Iulia

Nei giorni scorsi a Lucca è stato consegnato il premio Logical Town Award: la vincitrice è Alba Iulia, la città romena fuoriclasse per il sistema intelligente di trasporto merci.

Logical Town – International Association for Smart Eco City Logistics for small and middle sized Historic Towns and Cities – è l’associazione senza fini di lucro che vuole promuovere e scambiare informazioni sulle buone pratiche a livello locale, nazionale ed europea, nel campo della logistica urbana sostenibile.

Il premio interessa i centri abitati di piccole e medie dimensioni, nei quali risiede il 72% dei cittadini europei, spesso esclusi dal sistema di finanziamenti che si concentrano sulle capitali e sulle città che superano i 200.000 abitanti.

Il piccola smart city rumena si è aggiudicata il premio grazie agli investimenti ed alle strategie per migliorare la sostenibilità ambientale, l’integrazione tra trasporto e vivibilità del centro storico, l’attenzione all’ambito urbano concentrata sul recupero del patrimonio esistente e lo sviluppo di un sistema di trasporti sempre più green.

Lo scopo del Logical town award

L’associazione Logical Town, che ha come primo obiettivo la creazione di una logistica urbana a emissioni zero entro il 2030, ha messo in palio il Logical Town Award per promuovere e diffondere le buone pratiche nel campo della logistica messe a punto dalle smart city, anche di piccole dimensioni.

La conferenza che si è tenuta a Lucca, è stata l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte in Italia ed in Europa per mobilità sostenibile, tecnologie esistenti e sistemi operativi, focalizzando l’attenzione sulla mobilità elettrica legata al trasporto merci. I rappresentati coinvolti provenivano dal mondo dell’impresa, della ricerca e della libera professione: tra di loro il presidente dell’Ordine degli Architetti di Lucca Elvio Cecchini, l’esperto di mobilità sostenibile Stefan Guerra di Lucense ed i rappresentanti delle città italiane ed europee e degli organismi MemEx, Iveco, Anae, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), European Cycle Logistics Federation, TrT – Trasporto e Territorio, Ecomilano/Orobici, TrikeGo e Triclò.

Fonte: RINNOVABILI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.