Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Accordo regionale per l'interporto di Rivalta Scrivia

Accordo regionale per l’interporto di Rivalta Scrivia

Sottoscritto un accordo strategico con la Regione Piemonte e con altre grandi realt logistiche del territorio regionale.

TORTONA – L’Interporto di Rivalta Scrivia ha sottoscritto un rilevante accordo strategico con la Regione Piemonte e con le altre grandi realtà logistiche del territorio regionale. Da questa dichiarazione di intenti congiunta, che coinvolge anche le istituzioni regionali, si conta di avviare una crescita delle attività su un’ottica quantomeno decennale, nelle intenzioni della società belga Katoen Natie che da due anni ha rilevato il controllo della piattaforma logistica tortonese. L’accordo lega la struttura di Rivalta alle omologhe attive in Piemonte, precisamente a Novara e e nel Torinese, ad Orbassano, con l’obiettivo di potenziare il comparto internodale dell’intero nordovest, coinvolgendo in futuro anche le Regione Lombardia e Liguria e le realtà portuali di Genova e Savona. L’intesa, sostenuta dall’assessorato ai trasporti della Regione Piemonte, vuole portare a un percorso comune che possa intercettare i cambiamenti in atto per il sistema logistico piemontese, sollecitando ad esempio nuove normative europee a favore del trasporto su rotaia, il completamento dell’AlpTransit, l’avvio della Torinio-Lione per l’alta velocità, e arrivare a una stretta condivisione di servizi interportuali, strategie di marketing territoriale e ottimizazioni gestionali. La dirigenza della piattaforma rivaltese, rappresentata dall’amministratore delegato Erik Klohnhammer, Interporto di Novara e Sito Torino hanno siglato una lettera d’intesa con la Regione Piemonte per perseguire obiettivi comuni. In definitiva, le azioni si concentreranno principalmente su temi di interesse comune, tra cui il marketing per la logistica, la retroportualità, la gestione dei terminal ferroviari, il sostegno e gli incentivi all’intermodalità e lo sviluppo dei servizi interportuali.

Fonte: LA PROVINCIA PAVESE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.