Più grande, più spettacolare, sempre più vicino agli autotrasportatori: manca meno di un mese al Weekend del Camionista 2013 (18 e 19 maggio), presentato alla stampa e agli operatori. La manifestazione dedicata al mondo del trasporto su gomma si svolgerà come ogni anno al Misano World Circuit Marco Simoncelli, in occasione della tappa italiana del Campionato Europeo di velocità Truck.
Da sempre, alle gare dei Maxitruck da più di 1000 CV che si sfidano in pista fanno eco i meravigliosi camion decorati e personalizzati provenienti da tutta Europa. E una novità di quest’anno riguarda proprio le affascinanti opere d’arte su ruote: ci sarà ancora più spazio per i trattori e per le motrici impreziositi con le immagini fantasy, dei personaggi dello spettacolo, dello sport o della storia, animali e paesaggi. Per superare i record degli oltre cento camion e dei trentamila visitatori delle scorse edizioni. Più spazio per i camion e più spazio per chi li guida: loro, i camionisti, saranno gli assoluti protagonisti della manifestazione. E a Misano ritroveranno il loro amico di sempre: tuttoTrasporti, la rivista leader del settore dell’autotrasporto, da sempre media partner della manifestazione.
“Come voi crediamo nell’importanza del trasporto merci su strada e ci battiamo perché finisca l’era delle imposizioni assurde, dei vincoli anacronistici. Strada, ferrovia e acqua possono coesistere benissimo, solo che lo si voglia, basterebbe intervenire sulle strutture, ma i governanti sono ciechi e ottusi”, ha detto Marcello Minerbi, direttore di tuttoTrasporti, aprendo la conferenza stampa. Cresce anche la presenza dei costruttori di veicoli, allestimenti e componenti, fornitori di prodotti e servizi indispensabili per le aziende.
Maurizio Damerini, Managing Director di Santa Monica Spa, ha voluto rivolgere loro un ringraziamento particolare: “Il Weekend del Camionista confermerà per il ventunesimo anno consecutivo il grande successo di pubblico e di operatori. Furono 35.000 lo scorso anno e in questi mesi abbiamo lavorato per aumentare e qualificare al massimo la partecipazione. Avremo la presenza delle più importanti Case Costruttrici, che hanno confermato la loro partecipazione ad un evento che rappresenta l’anello di congiunzione tra le gare titolate Fia, gli operatori del settore e il pubblico. Ci siamo messi a disposizione delle aziende che sono propense a far provare i loro prodotti e i loro veicoli nelle più differenti situazioni stradali. Utilizzeremo la pista internazionale e la pista prove, ma organizzeremo anche dei tour esterni per test ride speciali, dedicati ai tanti consumatori che partecipano alla manifestazione”.
A Misano è atteso il grande pubblico, con la curiosità per i fantastici mezzi decorati, ai quali sono stati resi disponibili altri spazi perché lo scorso anno ci fu il tutto esaurito. E poi l’European Truck Racing Championship, il campionato europeo delle corse coi camion, che apre la stagione proprio a Misano, l’unica tappa italiana della stagione”. E proprio uno dei protagonisti delle Truck race, l’asso spagnolo Antonio Albacete, tre volte campione europeo con la MAN, è stato ospite d’eccezione della conferenza di questa mattina. Che ha sottolineato ancora una volta le tante anime della manifestazione di Misano Adriatico, dove l’intrattenimento assume tante forme, dalle scorribande degli stuntman in pista alle esibizioni delle street band nel paddock.
Leggi tutta la notizia
Fonte: TUTTO TRASPORTI