Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Logistica fashion: il CeDi di Rinascente a Piacenza apre le porte ai professionisti della supply chain

Logistica fashion: il CeDi di Rinascente a Piacenza apre le porte ai professionisti della supply chain

Paolo Ferraresi (Niinivirta Transport) illustra le caratteristiche del "Jumbo" elettrico.

La logistica per il fashion sale in passerella grazie alla visita al Centro di Distribuzione di Rinascente a Piacenza, organizzata da Gruppo Di Martino, in collaborazione con CSCMP Italy Roundtable.

Il CeDi, che si sviluppa su una superficie di 40.000 mq coperti, operativo su 3 livelli, è gestito di DRLogistics: joint venture creata nel 2007 da Rinascente (30%) e Gruppo Di Martino (70%) per ottimizzare i flussi del retailer specializzato nei settori fashion, cosmetica e home decor.

La logistica non è mai stata così fashion

Il tour del magazzino, guidato da Fabio Di Martino, della Direzione Aziendale Gruppo Di Martino e Libera Lubrano, Direttore Operativo DRLogistics, ha permesso ai visitatori di cogliere la complessità dei flussi che attraversano il magazzino – dall’ingresso alla spedizione, operations gestite in full outsourcing dall’operatore logistico F.lli Di Martino – e le soluzioni tecnologiche applicate a una logistica di gestione dei prodotti al singolo pezzo.

L’impianto gestisce flussi inbound di oltre 3.000 fornitori dell’ambito fashion (abbigliamento – steso e appeso – accessori, scarpe e valigeria), cosmetica, vino e cioccolato, casa e food secco, con una capacità di stoccaggio e preparazione ordini di oltre 1.500.000 articoli/anno, grazie all’attività di 120 dipendenti.

L’hub piacentino di DRLogistics si occupa del riassortimento di 9 store Rinascente dislocati nei principali centri urbani della Penisola che gestiscono complessivamente 2.000 brands per soddisfare i desideri d’acquisto di oltre 21 milioni di visitatori ogni anno, generando un fatturato di 811,2 milioni di euro (2018).

Fashion e green

La visita è stata, inoltre, l’occasione per approfondire l’impegno in ambito green del Gruppo Di Martino che, oltre a puntare con decisione sullo sviluppo del trasporto intermodale, sta investendo nella propria flotta con mezzi EURO VI e LNG così da riuscire ad abbattere nel 2018 le emissioni di CO2 di 102.000 t rispetto al 2017.

Dovendo operare nei centri urbani, l’attenzione ad un trasporto sostenibile è particolarmente importante nel servizio a Rinascente, come ha sottolineato Paolo Ferraresi, Direttore Operativo Niinivirta – Gruppo Di Martino – che ha sviluppato una serie di servizi green su misura in ambito city logistics utilizzando mezzi 100% elettrici.

Fonte: IL GIORNALE DELLA LOGISTICA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.