Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Al trasportatore che chiede la licenza comunitaria si applica la verifica antimafia

Al trasportatore che chiede la licenza comunitaria si applica la verifica antimafia

Dal 1 gennaio 2015 verranno effettuate le verifiche antimafia

Con la circolare n.1/2015 del 10 marzo la Direzione generale per il trasporto stradale e l’intermodalità del MIT ha precisato che la domanda di licenza comunitaria per il trasporto merci su strada verrà sottoposta alla procedura di verifica antimafia.  Infatti l’articolo 29 bis della legge “Sblocca Italia” (n. 164/2014) ha integrato il requisito dell’onorabilità delle imprese di autotrasporto stabilendo che le imprese colpite da un’informativa antimafia interdittiva, ai sensi dell’art. 91 D.Lgs. n. 159/2011 (“Codice antimafia”), non possono iscriversi all’Albo degli Autotrasportatori e, se già iscritte, vedono venir meno il requisito dell’onorabilità e la conseguente cancellazione dall’Albo. Il requisito di onorabilità non sussiste o cessa di sussistere anche nei confronti dei soggetti – elencati nell’art.1 del D.L.vo 395/2000 – sui quali sia emessa un’informativa antimafia interdittiva e che abbiano ottenuto o intendano ottenere la licenza comunitaria per il trasporto di merci su strada, di cui al Regolamento UE 1072/2009.

Dal 1° gennaio 2015, dunque, verranno effettuate le verifiche antimafia tramite accesso alla “Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia” (sistema SI.CE.ANT). Considerata tuttavia la complessità della materia, il MIT ha stabilito che nelle more di tali chiarimenti le imprese per le quali non risulti immediatamente la comunicazione antimafiadalla consultazione della banca dati potranno ottenere ugualmente la licenza comunitaria, in attesa del rilascio della comunicazione antimafia da parte delle Prefetture – che deve avvenire entro 30 gg – previa autocertificazione di tale requisito. Leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.