Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Acea, report sui veicoli in uso in Europa a gennaio 2021

Acea, report sui veicoli in uso in Europa a gennaio 2021

In allegato il report completo.

L’associazione europea di costruttori di veicoli (ACEA) ha pubblicato un report che fornisce indicazioni interessanti sui veicoli in uso nell’unione Europea, inclusi i mezzi commerciali.

Nel rimandare alla lettura del documento (disponibile in allegato, in lingua inglese), evidenziamo di seguito alcune informazioni di più stretto interesse per l’autotrasporto:

>> Più di 28 milioni di furgoni circolano in tutta l’UE. Con 6 milioni di veicoli, la Francia ha di gran lunga la più grande flotta di furgoni, seguita da Italia (4,2 milioni di furgoni), Spagna (3,8 milioni) e Germania (2,8 milioni) – pag.5

>> 6,2 milioni di veicoli commerciali medi e pesanti circolano sulle strade dell’UE. Con quasi 1,2 milioni di camion, la Polonia ha la flotta più grande, seguita da vicino dalla Germania (1.010.742) e dall’Italia (946.393) -pag.6;

>> L’età media dei veicoli commerciali leggeri nell’UE è di 11,6 anni. Tra i quattro principali mercati dell’UE, la Spagna ha la flotta di furgoni più vecchia (13,0 anni), seguita da vicino dall’Italia (12,6 anni) – pag 11;

>> I camion hanno in media 13 anni nell’Unione europea. Con più di 21 anni, i camion greci sono i più vecchi dell’UE. Gli autocarri più recenti sono in Austria (6,4 anni). L’età media dei mezzi pesanti italiani è di 14,3 anni – pag.12;

>> I veicoli commerciali leggeri alimentati a diesel sono dominanti in tutti i paesi dell’UE ad eccezione della Grecia: quasi il 90% della flotta di furgoni dell’UE utilizza diesel. Solo lo 0,3% dei furgoni nell’UE è elettrico a batteria -pag.15;

>> Il 97,8% di tutti i camion nell’UE funziona a diesel, mentre la benzina alimenta l’1,3% della flotta. Lo 0,04% dei camion sulle strade dell’UE è a emissioni zero -pag.16

Fonte: CONFTRASPORTO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *