Il team proveniente da Lodi ha vinto la competizione dedicata alle officine andata in scena a Trento
Grazie alla massima concentrazione e all’affiatamento fra i componenti del team l’officina Varom Service srl di Lodi si è aggiudicata il titolo di campione italiano Scania Top Team 2013 al termine della finale svoltasi lo scorso sabato, presso la sede di Italscania a Trento. I lombardi si sono così guadagnati l’opportunità di rappresentare l’Italia alla semifinale europea in programma a Coblenza, in Germania, dal 4 al 6 ottobre prossimi. In tale occasione la squadra italiana dovrà affrontare gli avversari provenienti da Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, e Svezia. Le prime due squadre classificate si aggiudicheranno il pass per la finalissima.
“Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto” sono state le prime parole Paolo Vanalli, capitano del team vincitore e particolarmente emozionato al momento di alzare la coppa. “Ho avuto l’opportunità di partecipare a numerose finali nazionali del Top Team, ma ogni volta è come se fosse la prima”, ha affermato il veterano della formazione neocampione italiano. “Sapevamo che tutte e quante le squadre sarebbero state molto competitive e ci siamo impegnati a lungo per provare a conseguire questo risultato. Siamo arrivati preparati all’appuntamento e ora lavoreremo ancora, insieme agli istruttori Italscania, in vista della semifinale di Coblenza”. Il team Varom Service srl è composto da Roberto Benvenuti, Daniele Fassina, Lorenzo Rancati e Paolo Vanalli ed ha avuto la meglio sulle squadre di Treviso (Officina Artuso srl di Loria), di Frosinone (Officina Sacar S.p.A.) e di Pollenza in provincia di Macerata (Officina Scandia Marche Service srl).
Le quattro squadre qualificate per la finale nazionale Scania Top Team 2012-2013 si sono affrontate in differenti prove basate su attività di lavoro di assistenza tecnica, combinando metodologia, abilità, disciplina di squadra e spirito competitivo.
Roberto Lucchi, Responsabile della formazione di Italscania S.p.A., descrive così la finale: “è stata una gara molto impegnativa e di altissimo contenuto tecnico, con le squadre che si sono sfidate con assoluta competenza e professionalità. Le differenze sono state minime ma i ragazzi di Lodi hanno dimostrato una grande abilità nel lavoro in team, che è proprio uno dei cardini della competizione. Senza dubbio l’esperienza dei tecnici che avevano alle spalle varie partecipazioni alla finale nazionale ha rappresentato un aiuto importante per i compagni di squadra che invece erano alla prima partecipazione”.
Scania Top Team è un programma di training dedicato alle officine sotto forma di competizione nato 23 anni fa partendo da un evento nazionale che, grazie alla filosofia Scania dello sviluppo continuo, si è trasformato con il tempo nella forma odierna, ovvero in un programma globale di costante aggiornamento tecnico.
Scania Top Team 2012-2013 è l’ottava edizione di livello internazionale ed è risultata la più partecipata di sempre con ben 8.000 tecnici Scania di 60 Paesi. La finalità del progetto Top Team punta a sviluppare le competenze del personale di assistenza Scania, aiutando ad incrementare le conoscenze, la professionalità ed il focus sul Cliente, oltre ad incoraggiare il lavoro di squadra. Top Team permette, inoltre, di promuovere i temi della sicurezza e dell’attenzione ambientale.
Un po’ di storia
1989 Nasce la competizione Scania Top Team, con un’edizione unicamente svedese
1996, 1998 e 2001 La competizione si estende a tutta la penisola scandinava e alla Danimarca
2003 La competizione si estende ad altri Paesi Europei: vi partecipano 17 team provenienti da 17 diverse nazioni
2005 Le nazioni partecipanti sono 21 e gli organizzatori decidono di selezionare i finalisti attraverso due semifinali
2007 Si registrano 31 nazioni partecipanti
2011 Il numero di nazioni partecipanti sale a 44. La selezione per la finale si articola con una finale regionale in Asia, una finale regionale in Sud America e due finali regionali in Europa
2013 è l’edizione più partecipata di sempre, con ben 8.000 tecnici Scania di 60 Paesi
Vedi le immagini della manifestazione
VAROM SERVICE CAMPIONE ITALIANO SCANIA TOP TEAM
TOP TEAM LOGO
Fonte: ITALSCANIA