Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il tunnel del Monte Ceneri è completato, nuovo sbocco merci per il Nord

Il tunnel del Monte Ceneri è completato, nuovo sbocco merci per il Nord

L'asse ferroviario Genova-Rotterdam compie un balzo in avanti verso il definitivo completamento.

L’asse ferroviario Genova-Rotterdam (corridoio Reno Alpi) compie un balzo in avanti verso il definitivo completamento, atteso nel 2023. Una grande opera svizzera, il nuovo tunnel ferroviario del Monte Ceneri, segmento fondamentale del corridoio Reno Alpi, è pronta per l’inaugurazione. L’evento è in calendario venerdì 4 settembre a Camorino, nei pressi di Bellinzona (Canton Ticino). Complice il Covid-19, la cerimonia si terrà in forma notevolmente ridotta rispetto a quanto previsto inizialmente.

 

Quel giorno l’impresa costruttrice consegnerà ufficialmente il tunnel alle Ferrovie svizzere (Ffs), che ne inizieranno l’integrazione nella rete ferroviaria. Da questo momento e fino al cambio orario del 13 dicembre 2020, il nuovo tunnel di base si troverà nella fase detta “esercizio di prova”. Durante questa fase nella nuova galleria transiteranno occasionalmente treni in servizio regolare, sia merci sia passeggeri.

 

La nuova galleria

Con l’attivazione del tunnel del Ceneri (lunghezza circa 15 km) saranno avviati i collegamenti diretti con il tunnel del Gottardo (57 km), già operativo dal 2016. Insieme al tunnel del Gottardo e a una serie di interventi diffusi tra Basilea e Chiasso, il nuovo traforo consentirà di creare un corridoio destinato al traffico merci ad alte prestazioni, con la possibilità di trasportare semirimorchi stradali e camion via treno. Nonostante alcune settimane di sospensione dei test a causa della pandemia da coronavirus, l’entrata in servizio della nuova galleria di base è confermata per il cambio orario di dicembre 2020.

 

L’impatto sull’Italia

L’evento, molto sentito in Svizzera, coinvolge direttamente anche l’Italia, in particolare il sistema logistico del Nord-Ovest e il porto di Genova, poiché con la messa in servizio del nuovo tunnel ferroviario nel Ticino verrà ultimata la ferrovia transalpina Nafta. La ferrovia di pianura attraverso le Alpi costituisce il fulcro del corridoio per il trasporto merci Rotterdam-Genova, il cui scopo consiste nel trasferire le merci dalla strada alla rotaia. Ma per centrare pienamente lo scopo è decisiva la realizzazione, in territorio italiano, del Terzo valico ferroviario Genova-Novi Ligure.

Fonte: IL SOLE 24 ORE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.