Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Campagna ''Truck and bus'': 10 le multe nel bellunese

Campagna ”Truck and bus”: 10 le multe nel bellunese

Sono stati rilevati problemi al cronotachigrafo, revisioni scadute, alta velocit.

BELLUNO – Un mezzo correva troppo, un altro non aveva il cronotachigrafo, altri ancora non erano in regola con i documenti di circolazione o con la revisione. Controlli serrati da parte della Polizia stradale sui mezzi pesanti e gli autobus.

La scorsa settimana, infatti, su tutto il territorio nazionale si è svolta la campagna europea “Truck and bus”, promossa dal network europeo delle polizia stradali Tispol, una rete di cooperazione nata nel 1996 per sviluppare una cooperazione attiva fra le varie Polstrada europee, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti.

Le pattuglie di Belluno, Feltre e Valle di Cadore hanno effettuato numerosi controlli la scorsa settimana e elevato complessivamente dieci sanzioni: quattro ad autobus e sei a camion in viaggio lungo le principali arterie stradali della provincia. Si è trattato di controlli mirati sui mezzi pesanti adibiti al trasporto merci e sugli autobus.

Gli agenti hanno controllato quarantatrè mezzi pesanti (trentadue italiani e undici stranieri), elevando sei contravvenzioni. Un mezzo viaggiava nel Feltrino ben oltre la velocità consentita dai limiti, un altro non aveva montato il cronotachigrafo, lo strumento elettronico che registra i tempi di guida e riposo dei conducenti e traccia dati al dettaglio relativi a velocità e distanze percorse, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza stradale.

Due camion al momento del controllo non avevano la carta di circolazione, altri due viaggiavano con la revisione scaduta. A due mezzi pesanti la Polstrada ha proibito di proseguire il loro viaggio.

Per quanto riguarda invece gli autobus, ne sono stati controllati dieci, tutti appartenenti a società italiane. Due di questi mezzi viaggiavano con la revisione scaduta, altri due avevano problemi al cronotachigrafo.

Lo scopo della campagna “Truck and bus” è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo. Durante le giornate dei controlli, gli agenti della Polstrada hanno verificato lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti.

di velocità, della normativa sul trasporto delle merci pericolose e tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Campagne come questa sono state svolte anche in passato e saranno ripetute nei prossimi mesi.

Fonte: CORRIERE DELLE ALPI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.