Aziende Registrate
14214
6398

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il tribunale di Napoli: “I costi minimi per la sicurezza non violano la Costituzione”

La legge sui costi minimi per la sicurezza dell'autotrasporto di merci una buona legge

La legge sui costi minimi per la sicurezza dell’autotrasporto di merci è una buona legge e l’articolo 83 bis (ovvero quello che ha stabilito come la committenza e le imprese di autotrasporto non possano per nessun motivo scendere al di sotto di una soglia minima di costo al chilometro, periodicamente definita dal ministero dei Trasporti,  per non far viaggiare pericolosi carichi su strade e autostrade) non è in contrasto con la Costituzione italiana. Lo hanno stabilito i giudici del tribunale di Napoli che con un’ordinanza del  del 18 giugno 2013 hanno respinto un’eccezione di illegittimità costituzionale dell’art. 83 bis,  non ravvisando contrasti tra questa disposizione e l’articolo 41 della Costituzione. “La sentenza dei giudici di Napoli conferma non solo la bontà dell’impianto normativo, ma ribadisce quanto da sempre  sostenuto a gran voce da Fai Conftrasporto”, ha commentato il presidente di Fai Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio Paolo Uggé.  Leggi tutta la notizia

Fonte: TG COM 24

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.