Aziende Registrate
14230
6401

Industrie e commercio

5992

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nella legge di Stabilit torna il ferrobonus: ma Trenitalia parla di aumenti di tariffe del 20 per cento

Nella legge di Stabilit torna il ferrobonus: ma Trenitalia parla di aumenti di tariffe del 20 per cento

Non giunta ancora una conferma ufficiale.

Domanda: tra trasporto su gomma e trasporto su rotaia esiste veramente un conflitto?La risposta, fin troppo ovvia è: assolutamente no. Gomma e rotaia fanno due lavori diversi chesi integrano in modo complementare. Il treno cioè copre le tratte molto lunghe, il camion quelle un po’ più brevi e comunque, in ogni caso, la merce che viaggia su ferro poi, per coprire l’ultimo miglio ha bisogno di un camion.

Sgombrato il campo da ogni equivoco o da accuse di faziosità, accogliamo con favore il cosiddetto ferrobonus, vale a dire l’incentivo al trasporto intermodale e ai servizi di trasporto ferroviario previsti dalla legge di Stabilità e che ammontano a circa 20 milioni di euro per ogni anno dal 2016 al 2018.

Tutto sta a non prendersi in giro. In questi giorni, infatti, si è diffusa la voce che Trenitalia aumenterà le tariffe per il trasporto merci del 20%. Si tratta di voci diffuse da più fonti, anche di natura industriale (non aziende di trasporto, quindi), preoccupate da questa decisione. Leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.