Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cargo aereo negativo anche ad Aprile

Cargo aereo negativo anche ad Aprile

Calano domanda e capacità

GINEVRA – L’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato i dati per i mercati del trasporto merci aereo globale del mese di aprile, mostrando come la domanda sia calata del 27,7% rispetto allo stesso periodo del 2019 – segnando il calo più netto mai registrato. 

A ciò si aggiunge il calo della capacità di soddisfare la domanda, causato dalla diminuzione del traffico passeggeri.

“Vi è una grave crisi di capacità nel trasporto aereo di merci. La domanda è diminuita del 27,7% rispetto ad aprile 2019. Ma la capacità è diminuita del 42% a causa dei forti tagli nelle operazioni passeggeri che trasportano anche merci. Il risultato sta danneggiando le catene di approvvigionamento globali, con tempi di spedizione più lunghi e costi più elevati. Le compagnie aeree stanno impiegando la massima capacità possibile, comprese le operazioni speciali di charter e l’uso temporaneo di cabine passeggeri per il carico. I governi devono continuare a garantire che le linee di approvvigionamento vitali rimangano aperte ed efficienti. Mentre molti hanno risposto con velocità e chiarezza per facilitare la circolazione delle merci, la burocrazia del governo, in particolare in Africa e in America Latina, sta impedendo all’industria di distribuire in modo flessibile aeromobili per soddisfare le esigenze della pandemia e dell’economia globale “, ha affermato Alexandre de Juniac, direttore generale e CEO della IATA.

I ritardi nel rilascio dei permessi operativi, i blocchi alla frontiera e l’inadeguata infrastruttura di terra da / verso e all’interno degli ambienti aeroportuali, continuano a ostacolare il trasporto aereo di merci nei paesi dell’Africa e dell’America Latina. Per essere efficace, le merci aviotrasportate devono muoversi in modo efficiente lungo l’intera catena di fornitura. La IATA esorta i governi a:

> Accelerare le approvazioni per le operazioni di carico

> Accelerare lo sdoganamento per forniture mediche urgenti

> Garantire che vi sia personale adeguato a terra e infrastrutture terrestri per spostare le merci in modo efficiente. Leggi tutta la notizia

Fonte: IATA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.