Aziende Registrate
14161
6381

Industrie e commercio

7780

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Trasporto aereo merci in Italia +15% nel 2024 e crescita nel 2025 Transportonline

Trasporto aereo merci in Italia: +15% nel 2024 e crescita nel 2025

Il report ANAMA–Fedespedi conferma l’aumento della movimentazione cargo: oltre 1,24 milioni di tonnellate nel 2024 e trend positivo nei primi nove mesi del 2025

Il trasporto aereo merci in Italia ha registrato un significativo incremento nel 2024, raggiungendo 1,249 milioni di tonnellate, pari a una crescita del 15% rispetto al 2023. I dati emergono dal nuovo report sulle società di gestione aeroportuale promosso da ANAMA e realizzato dal Centro Studi Fedespedi, che analizza i bilanci dei principali gestori nazionali e dei maggiori aeroporti europei.
La tendenza rimane positiva anche nel 2025: tra gennaio e settembre, la movimentazione cargo cresce dello 0,8%, confermando la resilienza del comparto in un mercato ancora caratterizzato da forte competizione internazionale.

Una concentrazione crescente: Malpensa e Fiumicino valgono oltre l’80% del cargo

Il report evidenzia come l’attività cargo in Italia sia fortemente concentrata su un numero limitato di scali: i primi 10 aeroporti movimentano oltre il 98% del totale nazionale.
Da soli, Milano Malpensa e Roma Fiumicino rappresentano circa l’81,5% dei volumi, consolidando il loro ruolo come principali gateway del cargo aereo nazionale. Malpensa rimane il primo polo merci del Paese, mentre Fiumicino continua a rafforzare la propria posizione nel segmento belly cargo.

Italia nel contesto europeo: 6° Paese per volumi e 4° per connettività

A livello europeo, l’UE a 27 ha movimentato 14,6 milioni di tonnellate di merci nel 2024 (+8,1%). L’Italia si colloca al sesto posto per volumi, con 1,17 milioni di tonnellate, e conferma una posizione competitiva anche in termini di connettività: è infatti il 4° Paese in Europa per ampiezza delle connessioni aeree, davanti a Francia e Grecia.
Tra gli scali, Roma Fiumicino e Milano Malpensa figurano rispettivamente all’8° e al 16° posto nel ranking europeo della connettività totale.

Performance economiche dei gestori: ricavi in crescita e solidità finanziaria

L’analisi economico-finanziaria condotta dal Centro Studi Fedespedi su 14 società di gestione aeroportuale mostra ricavi complessivi per 3,144 miliardi di euro nel 2024, di cui 2,116 miliardi derivanti da attività aviation e 1,028 miliardi dal comparto non aviation.
L’utile aggregato supera i 678 milioni di euro, con circa 11.000 occupati diretti. Gli indicatori di redditività e la solidità patrimoniale risultano in linea con i principali aeroporti europei, supportando una capacità di investimento adeguata allo sviluppo infrastrutturale dei sedimi aeroportuali.

Contatta: Fedespedi

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline
DB Group_TRANSPORTONLINE
Golia 360 Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.