Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Le trame per la conquista della piattaforma logistica

Le trame per la conquista della piattaforma logistica

Emerge tutto il lavoro sotterraneo per far vincere l'appalto

TRIESTE. La data per l’assalto dei burattinai all’hub della piattaforma logistica è quella del 23 luglio dello scorso anno. I pm di Firenze l’hanno definita «attività collusiva». Protagonisti e interpreti sono Stefano Saglia, ex Pdl e Ncd e ex sottosegretario al ministero per lo sviluppo economico, Rocco Girlanda, ex Pdl, già sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti nel governo Letta e segretario del Cipe, e ora consigliere del ministro Maurizio Lupi. Assieme ai due politici c’è Ettore Incalza, da 30 anni figura di primissimo piano al ministero dei Lavori pubblici. E anche gli imprenditori Stefano Perotti e Francesco Cavallo. Infine il beneficiario: Francesco Loffredo.
Facciamo un passo indietro: poche settimane prima l’Autorità Portuale ha reso pubblico l’avviso di gara per il conferimento di un incarico professionale. Nell’avviso il termine delle offerte è indicato nelle 12 del giorno 25: ci sono solo due giorni di tempo per chiudere la partita Trieste. I burattinai devono fare in fretta. Ad attivare le operazioni è Ettore Incalza, il superburocrate dei lavori pubblici dal suo ufficio del ministero. Alle 18.09 telefona a Stefano Perotti, l’imprenditore amico del ministro Maurizio Lupi, e gli chiede di raggiungerlo immediatamente. «.. ci possiamo vedere tipo sei e mezza…. », dice. Perotti avvisa subito della convocazione Francesco Cavallo, presidente di Centostazioni diventato famoso per aver regalato un Rolex da 10mila euro al figlio di Lupi: «Se … mi ha convocato per le sei e mezza… adesso mi sto muovendo… vieni poi ti affacci …».

Alle 18.44, Franco Cavallo avvisa Nicola Bonaduce (ndr, funzionario dello staff di Lupi) che per raggiungerlo al ministero delle Infrastrutture. Nel corso della stessa serata, Cavallo si procura il numero del telefono di Rocco Girlanda. Ed è quel giorno che – secondo le indagini dei Ros – viene deciso il nome di chi deve vincere il bando dell’Autorità. È Francesco Loffredo con cui lo stesso Perotti manifesta di avere avuto rapporti professionali. Infatti il giorno dopo Stefano Perotti propone a Francesco Loffredo di partecipare alla gara indetta dall’Autorità Portuale e Perotti si propone di svolgere un’attività di “supporto”, dopo che Loffredo avrà vinto la gara. Dalle conversazioni intercettate emerge pure il ruolo di Stefano Saglia, ex Pdl e Ncd e ex sottosegretario allo sviluppo economico, già legato a Perotti da un rapporto di consulenza.
Perotti chiama Loffredo e gli propone di partecipare: «… senti… ti volevo fare una proposta … non so se hai i requisiti… c’è una gara per collaudazione… sul porto di Trieste … Autorità Portuale … se hai fatto già collaudazione di opere infrastrutturali e se hai fatto parte di Pubblica Amministrazione … con queste due prenderemmo dei buoni punteggi…». Loffredo afferma di avere i requisiti richiesti per partecipare a questa gara: «…allora … io ovviamente sono stato in Italferr… assolutamente si…». Perotti, una volta vinta la gara da parte del suo interlocutore, si propone come esecutivo: «…si…poi li puoi aggiungere… il problema è il tempo… dobbiamo farla rapidamente… non è una cosa pazzesca come attività… però è veloce… allora… ti farei contattare da Alessandra Giovannico, che ti gira le richieste…». Leggi tutta la notizia

Fonte: IL PICCOLO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.