è di 1.327 milioni di tonnellate il volume complessivo dei trasporti merci su strada nazionale nel 2011 ed il 65,32% è stato realizzato nel nord, il 20,69% nel centro ed il restante 13,99% nel sud.
In particolare, oltre il 56% delle merci trasportate su strada parte da quattro regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. A riferirlo è l’Osservatorio Airp sulla mobilità sostenibile che sulla base di dati Istat ha realizzato un rapporto. In relazione alla popolazione, la regione che nel 2011 ha originato il volume di traffico merci più consistente è stata il Trentino Alto Adige con ben 49,25 tonnellate per ogni abitante. Seguono l’Umbria con 41,54 tonnellate, l’Emilia-Romagna con 40,25, il Veneto 33,68 e la Lombardia 28,75 tonnellate. Leggi tutta la notizia
Fonte: LA REPUBBLICA