Il Comitato Portuale di Salerno, nella seduta del 6 dicembre, ha approvato i documenti diprogrammazione annuale: il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2012 nonché ilPiano Operativo Triennale – Aggiornamento 2012-2014 – con l’elenco degli interventiinfrastrutturali previsti in ambito portuale.
L’occasione è stata propizia per fare il punto sull’andamento dei traffici. Nell’anno 2011 si èconsolidata la ripresa dei traffici merci e passeggeri, già avviata nel 2010.
Per il traffico merci si stima che il Porto commerciale di Salerno farà registrare un incrementomedio di oltre il 10 % rispetto al 2010, nel totale delle merci movimentate, attestandosi oltre i10 milioni di tonnellate. L’incremento ha interessato tutte le tipologie di merci con un picco nelsettore ro-ro, dove si prevede un + 13%, collocando lo scalo salernitano tra i 5 porti europeiper maggiore tasso di crescita registrata nel 2011.
Per il traffico passeggeri si stima, rispetto al 2010, un incremento di circa il 5%, dovutosoprattutto all’incremento dei collegamenti intercostieri delle ‘Vie del Mare’. Per il 2012 siprevede un significativo incremento nel settore crocieristico in quanto le richieste di approdo daparte di primarie Compagnie di Navigazione superano del 60% quelle pervenute nel 2011.
Il 22 dicembre, durante l’annuale appuntamento organizzato dall’Autorità Portuale al Cinema-Teatro Augusteo per lo scambio degli auguri di Natale, sarà illustrato, nel dettaglio, l’andamentopositivo dei traffici che ha fatto registrare, anche quest’anno, il Porto Commerciale di Salerno.
Fonte: AUTORIT? PORTUALE DI SALERNO
