Aziende Registrate
14216
6399

Industrie e commercio

7817

Spedizioni trasporti logistica e servizi

TAV Torino-Lione la Regione Piemonte guida legalità sicurezza e sostegno a imprese e lavoratori transportnline

TAV Torino-Lione: la Regione Piemonte guida legalità, sicurezza e sostegno a imprese e lavoratori

L'opera strategica della TAV al centro dell’impegno della Regione Piemonte: sicurezza nei cantieri, formazione locale e supporto alle imprese colpite

La TAV Torino-Lione rappresenta una delle infrastrutture più importanti e strategiche per la mobilità europea, nazionale e regionale. La Regione Piemonte si conferma in prima linea nel garantire legalità, sicurezza e sostegno economico alle imprese e ai lavoratori coinvolti nei cantieri dell’alta velocità. Durante l’ultimo tavolo di confronto convocato in Prefettura a Torino, con la presenza del ministro dei Trasporti Matteo Salvini, è stato ribadito l’impegno della Regione a favore della realizzazione dell’opera e della tutela del tessuto produttivo locale.

Legalità e sicurezza nei cantieri TAV: la risposta alle minacce No TAV

Il progetto TAV non può prescindere da un presidio costante sulla sicurezza nei cantieri, soprattutto in seguito all’intensificarsi degli attacchi riconducibili all’area No TAV. Oltre 1,5 milioni di euro di danni sono stati registrati solo nell’ultimo anno e mezzo, con oltre un attacco al mese. La Regione Piemonte, insieme al Governo, ha potenziato gli strumenti di contrasto, come il fondo ristori rifinanziato con 1 milione di euro, per sostenere le imprese colpite da questi atti vandalici.

Supporto concreto a imprese e lavoratori nei cantieri TAV

Il sostegno alle imprese del settore infrastrutturale e ai lavoratori della TAV è una priorità per la Regione. Nel 2026, saranno attivati lavori per 1,5 miliardi di euro, con un impiego stimato di oltre 3.000 lavoratori, di cui almeno 1.000 assunti direttamente. La Regione Piemonte punta a valorizzare le competenze locali, attivando percorsi formativi per favorire nuove assunzioni e garantire professionalità adeguate alla complessità del progetto.

Dialogo con i territori e lotta alla disinformazione sulla TAV

Una parte fondamentale dell’impegno regionale riguarda il rafforzamento del dialogo con i territori interessati e il contrasto alla disinformazione. L’obiettivo è chiaro: minimizzare gli impatti e massimizzare i benefici economici, occupazionali e infrastrutturali della TAV Torino-Lione, favorendo un clima di trasparenza, collaborazione e fiducia.

Un’opera di valore nazionale, sostenuta da istituzioni e cittadini

«Siamo convintamente a supporto di quest’opera strategica – dichiarano il presidente Alberto Cirio, il vicepresidente Elena Chiorino e gli assessori Enrico Bussalino e Andrea Tronzano – La TAV Torino-Lione rappresenta un’opportunità storica per il Piemonte, per la qualità della vita dei cittadini e per lo sviluppo dell’intero Paese». La Regione si impegna a garantire risposte concrete ai territori, valorizzando l’indotto economico, il turismo, la logistica e tutte le attività connesse alla grande opera.

Fonte: REGIONE PIEMONTE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.