Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Svizzera e Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi

Svizzera e Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi

Il Canton Ticino non può più ignorare il Mediterraneo nella sua pianificazione di sviluppo.

LUGANO – Svizzera e Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi. Dagli anni 90 a oggi la Svizzera ha investito 21 miliardi di franchi nello sviluppo di infrastrutture ferroviarie, e di recente ha avviato la costruzione della seconda canna del tunnel autostradale del Gottardo. I dati sono stati forniti oggi a Lugano, in occasione della quarta edizione del convegno internazionale “Un mare di Svizzera” (organizzato dalla sezione ticinese dell’Associazione dell’autotrasporto svizzero ASTAG) dall’Ambasciatrice della Confederazione a Roma, Monika Schmutz Kirgöz.

“Il Canton Ticino – si legge in una nota – è il centro di un’Europa che per la prima volta non può più ignorare il Mediterraneo nella sua pianificazione di sviluppo. Lo ha sostenuto con forza il Sindaco di Genova, Marco Bucci, annunciando come su Genova confluiranno proprio sulle infrastrutture di trasporto 8 miliardi di euro di investimenti”.

Dal dibattito sono emerse alcune indicazioni determinanti anche per il dialogo internazionale: 1) la necessità di comprendere che le grandi infrastrutture non possono essere più valutate su base nazionale ma devono diventare parte integrante della politica estera dei Paesi; 2) che – come ha sottolineato il Vice Direttore di ASTAG, Andrè Kirchhofer – non è più tempo di programmare le infrastrutture “con il paraocchi”, pensando solo alle ferrovie, ma rivalutando anche il fattore strada di modo che tutti i vettori godano di pari dignità; 3) che è indispensabile completare i collegamenti a sud di Alptransit per far fruttare davvero gli enormi investimenti effettuati. Leggi tutta la notizia

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.