Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Spedizionieri, agenti marittimi e doganalisti spezzini aderiscono al Comitato ''Salviamo Genova e la Liguria''

Spedizionieri, agenti marittimi e doganalisti spezzini aderiscono al Comitato ”Salviamo Genova e la Liguria”

Le associazioni di categoria evidenziano anche la necessità del completamento della ferrovia Pontremolese.

Le associazione degli spedizionieri, degli agenti marittimi e dei doganalisti del porto della Spezia hanno aderito al Comitato “Salviamo Genova e la Liguria” che vede riunite tutte le associazioni di categoria del mondo produttivo, dei servizi e del commercio con lo scopo di denunciare l’isolamento del territorio ligure causato dal grave congestionamento della rete autostradale (inforMARE del 10 luglio 2020). Le tre associazioni spezzine, rappresentate dai loro presidenti Andrea Fontana per gli spedizionieri, Giorgio Santiago Bucchioni per gli agenti marittimi e Bruno Pisano per i doganalisti, hanno espresso la loro adesione per sostenere le ragioni della Liguria, il polo portuale e logistico nazionale più importante e paradossalmente il più penalizzato e danneggiato da una situazione insostenibile con riflessi sulla produttività stessa dell’Italia.

Le tre associazioni spezzine hanno evidenziato che la stessa questione del completamento della ferrovia Pontremolese rientra a pieno titolo in questa visione in quanto struttura sempre più strategica anche alla luce di quanto sta avvenendo nel sistema infrastrutturale.

Le tre associazioni spezzine condividono quindi il contenuto del manifesto del Comitato che ha indetto per il prossimo 22 luglio una manifestazione di protesta che porterà camion, automezzi e pullman a Roma con destinazione Montecitorio, Ministero dei Trasporti e ASPI.

Le associazione degli spedizionieri, degli agenti marittimi e dei doganalisti del porto della Spezia hanno aderito al Comitato “Salviamo Genova e la Liguria” che vede riunite tutte le associazioni di categoria del mondo produttivo, dei servizi e del commercio con lo scopo di denunciare l’isolamento del territorio ligure causato dal grave congestionamento della rete autostradale (inforMARE del 10 luglio 2020). Le tre associazioni spezzine, rappresentate dai loro presidenti Andrea Fontana per gli spedizionieri, Giorgio Santiago Bucchioni per gli agenti marittimi e Bruno Pisano per i doganalisti, hanno espresso la loro adesione per sostenere le ragioni della Liguria, il polo portuale e logistico nazionale più importante e paradossalmente il più penalizzato e danneggiato da una situazione insostenibile con riflessi sulla produttività stessa dell’Italia.

Le tre associazioni spezzine hanno evidenziato che la stessa questione del completamento della ferrovia Pontremolese rientra a pieno titolo in questa visione in quanto struttura sempre più strategica anche alla luce di quanto sta avvenendo nel sistema infrastrutturale.

Le tre associazioni spezzine condividono quindi il contenuto del manifesto del Comitato che ha indetto per il prossimo 22 luglio una manifestazione di protesta che porterà camion, automezzi e pullman a Roma con destinazione Montecitorio, Ministero dei Trasporti e ASPI.

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.