Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Dati del mese di novembre: 50 000, il numero di…

Dati del mese di novembre: 50 000, il numero di…

Premiati il digitale e le energie sostenibili.

… visitatori presenti al Solutrans 2019, il salone internazionale dei trasporti e della logistica. La quindicesima edizione della manifestazione si è tenuta a Lione (Francia) dal 19 al 23 novembre.

Un evento da record

48 240 professionisti avevano visitato l’Eurexpo 2017. Nel 2019, quella cifra è stata superata, con oltre 50 000 visitatori e 900 espositori provenienti da 33 paesi differenti (Europa e Magreb tra l’altro).

I costruttori di autocarri hanno potuto pubblicizzare i loro nuovi modelli. Tra le novità più significative: l’Iveco S-Way (erede dello Stralis), le ultime generazioni degli Actros ed Arocs di Mercedes-Benz, la gamma elettrica di Renault Trucks, i veicoli puliti di Scania (gas naturale o biodiesel), e Vera, il trattore stradale autonomo di Volvo Trucks

Il successo dell’evento è dovuto alle novità introdotte:

– diversi stand e workshop dedicati alle opportunità di lavoro e alla formazione professionale, con oltre tre sessioni di job dating organizzate dalla Federazione Francese della Carrozzeria (FFC);

– una visita della città laboratorio dotata delle ultime innovazioni tecnologiche (“Solutrans Outside”);

– una serie di “Breakfast Solutrans”, durante cui sono state intervistate figure del settore dell’autotrasporto sul tema delle sfide contemporanee da vincere.

Premiati il digitale e le energie sostenibili

Battezzato “Solutrans 4.0” per lanciare la rivoluzione industriale, il salone ha ospitato decine di aziende specializzate nelle nuove tecnologie: 3D, robotica e realtà virtuale soprattutto. Sono stati presentati al pubblico almeno 40 progetti e ricerche.

In occasione dell’inaugurazione della fiera, un libro bianco sui veicoli elettrici è stato regalato ai rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti francese. Si tratta di un documento che riepiloga quali soluzioni di elettromobilità sostenibili potrebbero essere sviluppate in futuro.

Le tematiche della connettività, del veicolo autonomo, dell’elettrificazione delle strade oppure dei carburanti più rispettosi dell’ambiente sono state quelle più approcciate durante le conferenze.

L’anno 2021 darà qualche risposta sulla concretizzazione di questee idee e sul futuro dell’autotrasporto.

www.europa-camion.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.