Dal 1° settembre 2025 è operativa la nuova filiale Sogedim a Modena, nel cuore dell’Emilia-Romagna. La posizione strategica consente di servire in modo efficiente le principali aree produttive del Centro e Sud Italia e di consolidare i rapporti con le imprese del distretto emiliano.
Con le sedi già attive a Milano, Torino e Treviso, l’azienda amplia così la propria rete di prossimità, garantendo un servizio sempre più capillare e competitivo.
“Questo ulteriore traguardo rende il marchio ancora più forte e riafferma il nostro core business nei trasporti su gomma, grazie a partenze giornaliere che velocizzano le spedizioni Italia–Europa”, dichiara Emanuele Codazzi, CEO e fondatore di Sogedim SPA.
Focus iniziale sull’export UK
Nella fase di avvio, la nuova filiale sarà dedicata esclusivamente al traffico export verso il Regno Unito, rafforzando il ruolo di Sogedim come partner logistico di riferimento per le aziende italiane che esportano oltremanica.
Successivamente, i servizi saranno progressivamente estesi anche ad altri mercati europei.
Servizi logistici completi e su misura
Dalla sede di Modena, Sogedim è pronta a gestire spedizioni industriali di qualsiasi categoria merceologica, inclusi i trasporti ADR e a temperatura controllata. L’offerta comprende groupage, LTL, FTL, trasporti espressi e dedicati, per soddisfare le esigenze delle imprese in modo rapido ed efficiente.
“L’apertura di un presidio a Modena ci avvicina ulteriormente alle aziende del territorio e rende i nostri servizi più capillari, sostenibili e competitivi”, commenta Valentin Dima, COO di Sogedim SPA.
Gli fa eco Gianmarco Varisco, Chief Business Development Officer & Network Director: “La filiale di Modena rappresenta un passo concreto nella nostra strategia di espansione e rafforza le sinergie con i partner internazionali, ampliando le opportunità per i nostri clienti.”
Una rete europea in continua crescita
Oltre alla nuova apertura, Sogedim serve già in modo efficiente e competitivo i principali mercati europei: UK, Francia, Germania, Belgio, Spagna e Olanda.
Grazie all’integrazione tra trasporto su strada e ferrovia, l’azienda si conferma un operatore logistico multi-specializzato, in grado di offrire un servizio intermodale completo, dal magazzino di carico fino alla consegna finale.












