Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Margiotta (PD): «Il programma di Unatras realizzabile»

Margiotta (PD): «Il programma di Unatras realizzabile»

Incontro tra Claudio Villa, presidente Federtrasporti e Salvatore Margiotta, responsabile Infrastrutture e Trasporti PD.

BOLOGNA – «Le regole dell’autotrasporto, come in generale tutte le espressioni normative, devono essere chiare, certe, applicabili e valide per tutti». È stato questo il principio che ha ispirato l’incontro tra il senatore Salvatore Margiotta, responsabile Infrastrutture e Trasporti del partito democratico, e Claudio Villa, presidente Federtrasporti, che si è svolto a Bologna, presso la sede del gruppo, la mattina del 19 febbraio e concentrato sugli obiettivi che il settore dovrebbe raggiungere nella prossima legislatura. Il riferimento alla chiarezza guarda per un verso all’esigenza di elaborare un Testo Unico dei Trasporti, ma ribadisce soprattutto la necessità di affrontare le problematiche legate al dumping sociale, considerato da Villa «il principale responsabile della perdita di competitività dell’autotrasporto italiano».

Proprio per questo all’interno del documento elaborato da Unatras e sottoposto alle forze politiche, il dumping sociale è considerata la questione più urgente a cui dare soluzione. Anche se il senatore Margiotta considera l’insieme di queste proposte come «accoglibile e concretamente realizzabile».

Il responsabile Infrastrutture e Trasporti del PD ha anche sottolineato che, proprio in funzione del fare, è necessario stabilire un dialogo virtuoso con le forze sociali e le imprese, così che ognuno possa giocare la propria parte in maniera costruttiva. «E l’incontro di questa mattina con Federtrasporti – ha sottolineato – è stato sicuramente un momento positivo, apprezzabile per concretezza e realismo, senza scivolare in sterili rivendicazioni». E anche quando si è parlato di misure economiche, si è guardato soprattutto a quelle, come il sostegno al rinnovo del parco veicolare, in grado di garantire un ritorno in termini ambientali.

Ragionando poi sugli strumenti con cui innalzare la sicurezza stradale, Margiotta ha ammesso che la mancata approvazione del codice della Strada nella scorsa legislatura è stata un’occasione persa. «Ma – ha concluso – ci riproveremo con maggior impegno e completezza nel corso della nuova».

www.gruppofedertrasporti.it 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.