Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Iniziato lo sciopero dei lavoratori dei porti di Livorno e Piombino

Iniziato lo sciopero dei lavoratori dei porti di Livorno e Piombino

Lo sciopero terminerà alle ore 23.59 di giovedì 22 settembre.

LIVORNO – A partire da oggi, lunedì 12 settembre alle ore 0.00, i lavoratori dei porti di Livorno e Piombino hanno incrociato le braccia per 2 ore, secondo le modalità definite nei giorni scorsi dalle segreterie provinciali di Filt, Fit e Uil che hanno proclamato le agitazioni per 10 giorni. 

Lo sciopero terminerà alle ore 23.59 di giovedì 22 settembre (i servizi essenziali, come previsto dalla normativa, saranno garantiti). Dal 12 al 20 settembre i lavoratori dei porti dell’Alto Tirreno scioperano ogni giorno per 2 ore: in ognuno di questi giorni saranno organizzate due assemblee (una di mattina e l’altra di pomeriggio).

Nel porto di Livorno stamani si è svolta la prima assemblea, presso il Varco Valessini, la seconda è prevista per oggi dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la Darsena Toscana.

Il 21 e il 22 settembre lo scioperò riguarderà invece l’intera giornata lavorativa. Giovedì 22 settembre inoltre, in piazza del Luogo Pio a Livorno, si terrà una manifestazione dalle ore 10 alle ore 12.

L’incontro di sabato mattina a Palazzo Rosciano che ha visto il confronto tra le parti: le categorie trasporti sindacali e i rappresentanti delle sigle confederali, con le associazioni datoriali e armatoriali, non ha prodotto alcun risultato. L’Autorità di Sistema Portuale nel ruolo di intermediazione aveva promosso il tavolo delle trattative per cercare di fare incontrare le parti nella «tutela degli interessi generali della comunità portuale, dei lavoratori e di tutte le attività produttive connesse al porto» – ha spiegato l’ente in una nota.

Il presidente dell’Authority, Luciano Guerrieri, si è detto amareggiato per la posizione di rottura presa dai sindacati: «Credo grazie al nostro lavoro di intermediazione, e alle proposte pervenute dalle associazioni datoriali, i lavoratori avessero già raggiunto un risultato positivo, con ampi margini di avvio di una trattava da sviluppare in tempi rapidi. In questi giorni erano stati fatti enormi passi in avanti nelle questioni della tutela e dell’organizzazione del lavoro in porto come mai si era verificato fino ad ora, e auspichiamo non sia stato tempo perduto». Leggi tutta la notizia

Fonte: CORRIERE MARITTIMO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.