Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Fondo Sanilog logistica scadenza versamento

Fondo Sanilog logistica scadenza versamento

Il 16 novembre scade il termine per il versamento del contribuo.

Il fondo sanitario integrativo Sanilog, dedicato al settore logistica,  trasporto merci e spedizioni,  nella circolare n. 7 del 18 ottobre 2018, ricorda la scadenza del 16 novembre 2018  per il versamento della prima rata semestrale di contribuzione  anticipata per il periodo 1° gennaio 2019-30 giugno 2019. 

Il versamento,  pari a 60 euro  per ciascun dipendente non in prova a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti, in forza alla data del 31 ottobre 2018, va effettuato tramite F24 dalle aziende che applicano il CCNL Logistica trasporto merci e spedizioni . 

A partire dal 2 novembre fino al data della scadenza sull’area riservata del sito Sanilog le aziende possono verificare la correttezza dell’elenco della forza lavoro e conoscere l’importo totale del versamento nella distinta di contribuzione del I semestre 2019. E’ possibile inoltre  effettuare l’inserimento di  nuove assunzioni o cessazioni dei rapporti di lavoro .

La circolare sottolinea che  il ritardato pagamento del contributo da parte dell’azienda comporta la sospensione della copertura Sanilog dei dipendenti dal 1 gennaio 2019 oltre all’applicazione di un interesse di mora pari al tasso ufficiale legale, aumentato di due punti percentuali e salvo il risarcimento del maggior danno subito  

Il contratto prevede infatti che  l’azienda, in caso di mancata adesione o di omissione contributiva, ha una responsabilità diretta nei confronti dei propri dipendenti.  

Eventuali richieste di chiarimenti e assistenza possono essere inviate all’indirizzo mail : infoaziende@fondosanilog.it. 

Ricordiamo che SANILOG è il Fondo integrativo per il personale dipendente del settore cui si applica il CCNL “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”, i cui soci sono Filt CGIL, Fit CISL e UIL Trasporti per la parte sindacale e ANITA, ASSOLOGISTICA, CONFETRA, FEDESPEDI,  FEDIT, TRASPORTOUNITO FIAP, LEGACOOP Servizi, Agci Servizi e Federlavoro e Servizi – Confcooperative per la parte datoriale.

Il Fondo, che non si pone finalità di lucro, ha come scopo esclusivo la copertura totale o parziale del costo di prestazioni di assistenza sanitaria, integrative e migliorative di quelle fornite dal Servizio Sanitario Nazionale,  sostenute dagli iscritti . Sono iscritti del Fondo i lavoratori ai quali si applichi il CCNL “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”, iscritti in forma collettiva da ogni singola azienda secondo le modalità previste dal Regolamento.

Le aziende possono  avere tutte le informazioni sulle modalità di adesione nell’Area Aziende.  I lavoratori  iscritti possono  invece verificare le modalità di fruizione delle prestazioni nell’Area Iscritti.

Fonte: FISCO E TASSE.COM

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.