Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cassazione su responsabilità penale per infortunio all'autista

Cassazione su responsabilità penale per infortunio all’autista

Responsabilità penale dell'impresa se manca la formazione del dipendente.

Il 7 maggio 2020 la Terza Sezione della Corte di Cassazione ha emesso un’altra importante sentenza sulla responsabilità dell’impresa di autotrasporto nel caso un suo autista subisca un infortunio sul lavoro causato anche la una mancata o insufficiente formazione. La vicenda è iniziata quando un autista stava sistemando una cinghia che assicurava un silos al pianale del camion. Dopo essere salito sul pianale, il conducente ha afferrato una cinghia, ma ha perso la presa, cadendo dal veicolo e rompendosi una tibia. La vicenda finì in Tribunale e in Appello, dove il titolare dell’impresa di autotrasporto è stato condannato a due mesi con risarcimento dei danni per lesioni personali colpose, confermando così la sentenza di primo grado.

 

Ma i legali dell’azienda non si sono arresi e hanno presentato ricorso in Cassazione, che lo ha respinto, confermando la pena e le motivazioni dell’Appello. I giudici hanno stabilito che esiste un rapporto di causa-effetto tra la mancata formazione dell’autista e l’incidente. Premesso che le attività di fissaggio del carico fanno parte delle mansioni dell’autista, dal procedimento è emerso che l’infortunato non aveva svolto alcun corso di formazione dedicato a tale attività. Per ovviare a questa carenza, la società aveva fatto firmare una dichiarazione sull’avvenuta formazione all’autista dopo l’incidente, quando egli era ricoverato in ospedale. Un documento ritenuto comunque insufficiente dai giudici, perché non aveva una data ed era generico nei contenuti. A ciò si deve aggiungere che il veicolo stesso non aveva tutti gli equipaggiamenti di sicurezza, come una scala per salire sul pianale e punti di fissaggio per il silos. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.