Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

TISPOL, pubblicati i dati dei controlli dal 19 al 24 febbraio effettuati sui mezzi pesanti

TISPOL, pubblicati i dati dei controlli dal 19 al 24 febbraio effettuati sui mezzi pesanti

Raddoppia il numero dei reati rispetto al 2018.

Il numero di reati legati all’alcol e alla droga, tra i conducenti di camion e pullman, è raddoppiato dal 2018 ad oggi, in base ai risultati dell’ultima operazione di enforcement di TISPOL (Rete Europea di Polizia Stradale).

Dal 19 al 24 febbraio scorsi si è svolta un’operazione di enforcement TISPOL a livello europeo incentrata sui controlli di camion e autobus che ha coinvolto 29 paesi ed ha portato al controllo di: 103.515 camion e 18.047 autobus; di questi sono state riscontrate oltre 33.000 violazioni (camion: 30.014, autobus: 3.371) mentre sono stati 2.092 casi in cui ad un veicolo è stato vietato di proseguire il viaggio a causa delle condizioni pericolose in cui lo stesso si trovava (2.046 camion e 46 autobus).

In media, sono stati riscontrati violazioni o guasti nel 29% dei casi per quanto riguarda i camion; il 18% gli autobus

Volker Orben, del Comitato esecutivo di TISPOL ha dichiarato: “I funzionari di polizia europei sono altamente formati in materia di controllo del traffico pesante, il che si riflette nell’alto tasso di infrazioni riscontrate“.

La maggior parte delle infrazioni riscontrate hanno riguardato 8.203 autisti di camion e 208 autisti di autobus che hanno violato le norme relative agli orari dei conducenti, guidando i loro veicoli più a lungo di quanto consentito dalla legge senza rispettare le interruzioni obbligatorie.

Ci sono stati 3.413 casi in cui i tachigrafi non sono stati gestiti correttamente; 370 sono state le manipolazioni di tachigrafi digitali mentre, tra i conducenti, sono stati rilevati 212 reati per eccesso di alcolici e 86 per droga.

Il risultato dell’operazione ha prodotto risultati allarmanti, ovvero numeri che rappresentano quasi il doppio dei riscontri ottenuti rispetto ad un anno fa: nel febbraio 2018  erano stati riscontrati 115 reati in tutta Europa (80 per l’alcol e 35 per droga).

Va considerato, inoltre, che in 7.857 casi analizzati la condizione tecnica e la messa in sicurezza del carico non erano corrette e in 1801 i casi erano così gravi che è stato necessario impedire ai camion di proseguire nel viaggio.

Sebbene le infrazioni nel settore delle merci pericolose appaiano scarse in termini percentuali, inferiori al 3% rispetto allo scorso anno, sono state comunque riscontrate 703 infrazioni (un aumento pari a 240 o al 51% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).

Di fronte a questi dati, Volker Orben ha proseguito: “Questi risultati mostrano che le ispezioni nel settore del trasporto di merci pesanti e del trasporto di passeggeri sono ancora un approccio importante per migliorare la sicurezza del traffico.

La prossima operazione TISPOL si svolgerà dal 1 ° al 7 aprile, con particolare attenzione alla velocità. Una parte fondamentale dell’operazione riguarderà la maratona europea della velocità, che coinvolgerà agenti di polizia in 26 paesi il giorno 3 aprile.

Fonte: ASSOTIR

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.