La nona edizione del Convegno Doganale Fedespedi si è svolta a Milano con il tema “AEO alla prova della Riforma del Codice Doganale dell’Unione. Il ruolo dei rappresentanti doganali.” L’evento ha offerto un’occasione unica di confronto sulle sfide e opportunità del settore doganale, segnato da digitalizzazione, tensioni geopolitiche e riforme normative.
AEO e la valorizzazione dei rappresentanti doganali
Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del riconoscimento del ruolo dei rappresentanti doganali AEO, fondamentali per supportare importatori ed esportatori nella compliance con le normative UE. CLECAT e Fedespedi hanno evidenziato come la professionalità e l’affidabilità di questi operatori garantiscano sicurezza e efficienza nel commercio internazionale.
Nuova Riforma del Codice Doganale dell’UE
La riforma prevista nel 2026 introduce novità significative per gli operatori economici europei. Le nuove norme richiedono flessibilità e capacità di adattamento, offrendo al contempo strumenti di semplificazione per gli operatori certificati AEO, che possono così assicurare processi doganali più rapidi e affidabili.
Il dibattito e la tavola rotonda
Durante la tavola rotonda, moderata da Cristina Bartelli di Italia Oggi, si sono approfonditi temi come la limitazione all’uso della rappresentanza diretta, la responsabilità dei professionisti doganali e l’impatto della riforma sulla competitività delle imprese italiane nel commercio internazionale. Gli interventi hanno ribadito la necessità di riconoscere ruoli distinti lungo la catena logistica, valorizzando le competenze degli AEO.
Formazione e aggiornamento professionale
Fedespedi è la prima associazione accreditata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il corso per responsabili doganali, valido per il criterio delle qualifiche professionali richieste per l’Autorizzazione AEO. Dal 2017 sono stati formati oltre 280 partecipanti provenienti da 160 aziende, e nel 2026 partirà la 10° edizione del corso.
Numeri e dati sull’AEO in Italia
L’Italia è al terzo posto in Europa per numero di autorizzazioni AEO attive (2120). Tra le imprese associate a Fedespedi, il 26% possiede un’AEO, di cui il 65% sono PMI, sottolineando l’importanza del riconoscimento e della valorizzazione di questa figura professionale per la competitività delle aziende italiane.
Il ruolo strategico dei rappresentanti doganali AEO
La Riforma del Codice Doganale UE è cruciale per garantire un sistema doganale sicuro, efficiente e moderno. Il riconoscimento dei rappresentanti doganali AEO, la formazione specialistica e gli strumenti di semplificazione permettono alle imprese di affrontare sfide globali, migliorando affidabilità, compliance e competitività internazionale.
Contatta Fedespedi












