Confartigianato Trasporti comunica che la Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere la validità di alcuni certificati.
Come già fatto in aprile 2020 passato con il Regolamento (UE) 2020/698, la Commissione ha presentato la nuova proposta per il trasporto su strada il cui testo è disponibile qui https://ec.europa.eu/transport/sites/transport/files/com20210025.pdf
Il Consiglio e il Parlamento Europeo dovranno ora approvare, con procedura d’urgenza (il Consiglio discuterà domani e il PE nei prossimi giorni).
Nello specifico, di seguito, si forniscono le proposte di proroga:
– per i certificati di qualificazione dei conducenti
Quelle che scadono tra il 1° settembre 2020 e il 30 aprile 2021 si considerano o sono state prorogate per un periodo di sette mesi in ciascun caso. (CPC, ADR, codice 95). I certificati restano validi di conseguenza.
– patente di guida che, in conformità a tali disposizioni, scadrà tra il 1° settembre 2020 e il 30 aprile 2021 – considerata prorogata per un periodo di sette mesi dalla data di scadenza indicata in ciascuna patente.
– tachigrafi soggetti a ispezione, le ispezioni regolari che avrebbero dovuto essere effettuate tra il 1° settembre 2020 e il 30 aprile 2021 devono essere effettuate entro sette mesi dalla data in cui avrebbero dovuto essere eseguiti.
– i controlli tecnici (revisioni), che avrebbero dovuto essere effettuati tra il 1 ° settembre 2020 e il 30 aprile 2021 si considerano prorogati per un periodo di sette mesi.
– licenze comunitarie e attestati di conducenti, la validità dei documenti che sarebbero altrimenti scaduti tra il 1° settembre 2020 e il 30 aprile 2021 si considera prorogata per un periodo di sette mesi.
Questo proposta assumerà la forma di un regolamento, che sarà adottato dagli Stati membri e direttamente applicabile. Pertanto non richiederà il recepimento nel diritto nazionale.
Confartigianato Trasporti fornirà tempestivi aggiornamenti sull’iter di approvazione di tale proposta.
Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI