Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Germania: la Commissione UE aprir una procedura di infrazione sul salario minimo

Proposta del governo: tagliare dell’80 per cento per 3 anni i contributi degli autisti di trasporti internazionali

Restano gli stanziamenti

Che strana la politica! Le associazioni di categoria dell’autotrasporto hanno atteso molto più di un mese per ottenere una risposta a una richiesta di incontro dal ministero. E poi, improvvisamente, la risposta arriva, si organizza un primo incontro, un secondo e poi se ne promettono altri ancora. Non sono storielle: dopo l’incontro del 26 ottobre tra rappresentanti delle associazioni da una parte e il sottosegretario ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro con il capo di Gabinetto del ministro Mauro Bonaretti dall’altra, c’è stata un’altra riunione il 5 novembre alla quale gli uomini di governo si sono presentati con proposte concrete che sono state accolte molto positivamente dall’autotrasporto.

Forse a facilitare le cose è anche il fatto che quest’anno, stranamente, non si discute tanto di risorse finanziarie ma di altri problemi. Anzi, non se ne discute nemmeno perché i rappresentanti ministeriali li hanno messi direttamente su carta e hanno ottenuto il consenso delle associazioni di categoria tramite la promessa di trasformarli in un paccheggo normativo da “far salire” sulla legge di Stabilità. Il tutto allo scopo dichiarato di andare a rimuovere alcune criticità urgenti del settore, a incrementarne la competitività, ma anche a migliorarne l’impatto ambientale.

Quali sono le proposte del governo? Eccole in elenco:

  • mantenimento del rimborso delle accise sul gasolio di autotrazione per i veicoli merci con massa complessiva a pieno carico superiore o uguale a 7,5 tonnellate per tutti i veicoli fino a tutto il 2018, ad eccezione dei veicoli più inquinanti fino alla classe euro 2;
  • mantenimento in bilancio 250 milioni di euro strutturali (compresi investimenti anche a favore di veicoli pesanti Euro VI);
  • rifinanziamento della Sezione speciale autotrasporto del Fondo di garanzia PMI per un importo di 15 milioni; leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.