Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Pubblicato sul sito del Mit il Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020

Pubblicato sul sito del Mit il Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020

Comunicato Stampa

Delrio: “Parte il percorso per la selezione dei progetti, definendo con la Commissione i criteri per l’ammissibilità”

Parte il percorso definito dalla Commissione per la selezione dei progetti e che prevede la stesura da parte del Ministero, con l’approvazione della CE, dei criteri di selezione, che dovranno essere rispettati dai soggetti potenzialmente beneficiari dei finanziamenti”.

Il Programma ha un budget complessivo di 1.8 miliardi di euro, di cui il 75% rinveniente dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), cioè 1, 382 miliardi, e il 25% di cofinanziamento nazionale, 460 milioni circa, come stabilito dall’Accordo di partenariato.

“Il Pon  stabilisce che la programmazione e la gestione concertata delle progettualità dovrà avvenire secondo Aree Logistiche integrate – afferma il Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio  – e sono cinque quelle che abbiamo identificato: Quadrante sud orientale della Sicilia, Polo logistico di Gioia Tauro, Sistema pugliese, Area Logistica campana, Quadrante occidentale della Sicilia. Tra i maggiori progetti identificati, il completamento di alcune delle progettualità ferroviarie e portuali avviate con il Programma Reti e Mobilità 2007-2013, la  realizzazione di alcune tratte ferroviarie delle linee AV/AC Napoli-Bari e Palermo-Catania, la  realizzazione della filiera della logistica digitale attraverso lo Sportello Unico Doganale, il Single Maritime Window delle Capitanerie di Porto e il completamento della Piattaforma Logistica Nazionale – UIRNet”.

Il Programma operativo nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020, la cui gestione è in capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la cui strategia si colloca nell’Obiettivo tematico 7 “Mobilità sostenibile di persone e merci” dell’Accordo di partenariato 2014-2020, è stato stipulato nell’autunno 2014 tra la Commissione europea e l’Italia ed è stato approvato in via definitiva il 29 luglio scorso dalla Commissione Europea. La finalità principale del Programma è la promozione di sistemi di trasporto sostenibili e l’ eliminazione delle strozzature nelle principali infrastrutture di rete, attraverso il finanziamento progetti collocati in 5 regioni del Sud Italia: Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Basilicata, ovvero le Regioni “Obiettivo Convergenza”, quelle per le quali la politica di Coesione comunitaria punta ad investire al fine di portarle a convergere verso i parametri socio-economici della media del resto dell’Unione.

“L’approvazione del Programma –dichiara il Ministro Delrio – è arrivata a seguito di un percorso di collaborazione costante con gli uffici della DG Regio della Commissione europea , e grazie agli sforzi mirati al soddisfacimento (completo o in ogni caso in corso) delle condizionalità ex ante, a cui l’erogazione dei finanziamenti è subordinata: tra gli altri, la revisione della stesura delll’Allegato Infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, l’approvazione del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, la riforma del Codice degli Appalti e la finalizzazione di un Piano di Rafforzamento Amministrativo che consenta una riorganizzazione degli Uffici ministeriali dedicati all’utilizzo dei fondi comunitari e a un importante programma di capacity building”.

“In accordo con la Commissione – conclude Delrio – per quanto riguarda il Pon in conclusione, 2007 – 2013, vista la aumentata capacità di spesa e la ripresa di lavori sbloccati, abbiamo potuto infine potuto definire varie misure per poter permettere l’esecuzione dei progetti previsti”.

Sul sito del Mit (www.mit.gov.it) la scheda e il testo del Pon Infrastrutture e Reti

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.